Martesana in mano. Luoghi, storie, leggende lungo la ciclovia

26

nov


Incontro con l'autore in occasione della 238esima Fiera di S. Caterina

GIANCARLO MELE

Martesana in mano

Luoghi, storie, leggende lungo la ciclovia

Edizioni Meravigli

sabato 26 novembre 2022 - ore 17.00
BIBLIOTECA CIVICA "FRANCO GALATO" via Montenero, 30 - Gorgonzola

Un suggestivo viaggio che parte dal cuore della città di Milano per arrivare all’Adda seguendo il tracciato del Naviglio Martesana.
Un viaggio che, oltre a esplorare nel dettaglio un territorio paesaggistico molto interessante e punteggiato di numerosi antichi borghi, ripercorre una storia millenaria – la Martesana è un’area geografica che si presenta oggi con caratteristiche idrogeologiche e confini molto diversi rispetto al passato – facendoci riscoprire eventi, personaggi, ma anche leggende e tradizioni, consentendoci di recuperare, pagina dopo pagina – anche grazie a un ricco apparato iconografico a colori – radici e fascino di una “regione” sorprendentemente bella, a due passi da casa.

In appendice, il viaggio prosegue alla riscoperta anche del Naviglio di Paderno – che corre parallelo all’Adda, da Paderno a Cornate – in compagnia del “Custode delle acque” Edo Bricchetti.

Con proiezione di immagini e reading


Giancarlo Mele, giornalista e scrittore, è nato a Milano, ma da oltre trent’anni vive in Martesana, cui ha dedicato molti dei suoi lavori, numerosi dei quali pubblicati da Meravigli, che nel suo catalogo annovera anche il fortunato romanzo storico Il rapace dedicato alla figura di Galeazzo Maria Sforza.

Questo libro l’ha scritto assieme a sua figlia Francesca, che condivide con lui la passione per il territorio in cui entrambi risiedono.
 

Partecipazione libera e gratuita

 

 In Biblioteca NOVEMBRE

Incontri letterari in biblioteca