Fiera di Orologiko 2023
23
set
Orologiko.it in collaborazione con "Fieri della Fiera" e con il patrocinio del Comune di Gorgonzola
4^ FIERA DI OROLOGIKO
23-24 settembre 2023, dalle 10.00 alle 18.00
Piazza della Repubblica - Gorgonzola
IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA mostra/scambio/consulenza/vendita di orologi vintage e brand selezionati
sabato 23 e domenica 24 settembre dalle 10.00 alle 18.00
SERVIZIO DI COLAZIONE E RISTORAZIONE
a cura de "Dolci & Sapori"
A PALAZZO PIROLA: laboratori didattici interattivi per i più piccoli (gratuiti e su prenotazione)
L’avvicinamento al mondo dell’orologeria da parte dei più piccoli non ha certamente lo scopo di “creare” i futuri consumatori, collezionisti o tecnici del settore ma come uno strumento formativo di base per introdurre i bambini alla scoperta della logica e razionalità nel capire come un meccanismo possa funzionare.
sabato 23 e domenica 24 settembre dalle 10.00 alle 18.00
COLORA IL TUO OROLOGIO E RENDILO FUNZIONANTE
dai 4 anni in sù
prenotazione in loco
Per i bambini ancora più piccoli che vedono il mondo a colori possono esprimere la loro fantasia e manualità colorando un vero quadrante di orologio!
sabato 23 e domenica 24 settembre dalle 10.00 alle 17.00
MONTA UN OROLOGIO MECCANICO DIDATTICO
per ragazzi dai 9 in sù
prenotazione in loco - 8 posti per sessione
Un percorso giocoso e propedeutico a quello che sarà la formazione permanente.
L’azione formativa, e la necessità di comprendere il funzionamento tecnico, è peculiare in un’osservazione di un meccanismo di un orologio meccanico. Il concetto di causa ed effetto, impossibile da osservare in un componente elettronico, trova invece un riscontro non astratto nell’osservazione, nel comporre e mettere mano sui componenti che costituiscono un orologio meccanico.
L’orologeria come scuola di vita ove è possibile scoprire e far proprio il concetto di interdipendenza tra le funzioni cinematiche e come queste, per metafora, possano essere un parallelo con il personale vissuto nella società.
“L’orologeria come mezzo e non come fine”
sabato 23 e domenica 24 settembre dalle ore 10.00
STORIA E CURIOSITA' DAL MONDO DELL'OROLOGERIA
per tutte le età
Un’appassionante e curiosa storia dell’orologeria piena di aneddoti e immagini ci farà ripercorrere la strada che l’uomo ha intrapreso per realizzare metodi per la misurazione del tempo: dalle meridiane all’orologio meccanico.
sabato 23 e domenica 24 settembre dalle ore 10.00
SESSIONE DIDATTICA SMONTAGGIO/MONTAGGIO OROLOGIO DA TASCA
per tutte le età
Per informazioni o contatti:
cell: 3487466784 ( Glauco)