Piano anti neve 2022-2023
In caso di precipitazioni nevose Protezione civile, Polizia locale e Uffici comunali consigliano:
Per quanto riguarda la circolazione stradale:
• di utilizzare la propria automobile solo in caso di assoluta necessità;
• di guidare con prudenza, moderare la velocità e mantenere le distanze di sicurezza;
• di utilizzare le catene o gomme da neve omologate;
• di non parcheggiare la propria auto, se possibile, su strade e aree pubbliche per non ostacolare il lavoro di sgombero neve;
• di controllare la funzionalità della propria vettura per evitare di ostacolare la circolazione in caso di panne o difficoltà a proseguire.
Per affrontare un eventuale fase d'emergenza:
- di consultare le previsioni meteorologiche per essere aggiornati sull’evolversi della precipitazione nevosa;
- di aggiornarsi circa lo stato della percorribilità delle strade;
- di fare scorta preventiva di sale;
- di procurarsi pale o badili con anticipo;
- di parcheggiare l’auto in modo corretto e possibilmente in aree private per non ostacolare i lavori di sgombero;
- di tenersi a distanza di sicurezza da alberi e cornicioni di tetti, soprattutto in fase di disgelo, per evitare di essere colpiti da eventuali blocchi di neve che si staccano;
- di non utilizzare mezzi di trasporto su due ruote;
- di indossare calzature invernali adatte;
- per le persone e familiari più anziani è opportuno predisporre nei giorni precedenti una scorta alimentare al fine di evitare che essi escano di casa durante la precipitazione nevosa.
NUMERI UTILI DA UTILIZZARE DURANTE L’EMERGENZA
Centralino del Comune di Gorgonzola: tel. 02.95 70 11 (in orari di ufficio)
Polizia Locale: tel. 02.95 30 09 50 (in orari di ufficio)
Protezione Civile: tel. 02.9504790
CHE COSA DEVE FARE IL CITTADINO
Obblighi per quanto riguarda lo sgombero della neve
L’art. 28 del Regolamento di Polizia Locale adottato nel Comune di Gorgonzola
DISPONE CHE:
- I proprietari ed i conduttori di case provvedano solidarmente allo sgombero della neve dai marciapiedi o, quando non esiste marciapiede, da uno spazio di m. 1,50 prospiciente i rispettivi fabbricati non appena sia cessato di nevicare.
- In tempo di gelo i proprietari ed i conduttori spargano sui marciapiedi sale, sabbia o altro materiale idoneo, quando ciò sia necessario, per impedire lo scivolamento.
- La neve rimossa non invada la carreggiata o comunque non intralci il traffico veicolare od ostruisca gli scarichi ed i pozzetti stradali.
L’obbligo sopradetto compete anche, direttamente o in collaborazione con i proprietari degli immobili, ai conduttori degli esercizi fronteggianti strade e piazze pubbliche o soggette a pubblico transito
DISPONE INOLTRE CHE:
- Sia vietato lo scarico sul suolo pubblico della neve rimossa dai cortili. Solamente nei casi di assoluta urgenza e necessità verificata ed accertata e sotto prescritte cautele, potrà essere autorizzato il getto della neve dai tetti, dal terrazzo e dai balconi sulle piazze e pubbliche vie.
- Si chiede la collaborazione di tutti i destinatari al fine del puntuale adempimento delle presenti disposizioni.
Si rammenta che in caso di inottemperanza la sanzione irrogata sarà pari a €. 50,00.=
CHE COSA FA IL COMUNE QUANDO NEVICA
Gli interventi di sgombero della neve e tutto quanto riguarda le problematiche invernali derivate dagli agenti atmosferici sono gestite e coordinate dal Comune di Gorgonzola tramite la Polizia Locale e Ufficio Manutenzioni e con la collaborazione della Protezione Civile locale.
Per la stagione invernale 2019-2020, l’Amministrazione mette in campo i seguenti mezzi:
- n° 2 mezzi 4x4 con lama sgombero neve aventi lo spargisale posteriore;
- n° 2 mezzi 4x4 con lama sgombero neve;
- n° 1 pala meccanica;
- n° 1 bobcat.
La Protezione Civile di Gorgonzola partecipa attivamente alle vari fasi di sgombero neve in maniera autonoma con i propri mezzi i propri volontari e l’utilizzo di n° 2 spazzaneve da marciapiede forniti dal Comune.