Bando per la mobilità alloggiativa 2023-2025
Valevole per la formazione della graduatoria valida ai fini del cambio alloggio all’interno del patrimonio S.A.P. del Comune di Gorgonzola - BIENNIO 2023/2025 (con cadenza quadrimestrali nei mesi di febbraio giugno e ottobre)
SOGGETTI BENEFICIARI
Ai sensi dell’art. 22, comma 1 e 1bis del Regolamento Regionale n. 4/2017, e del REGOLAMENTO DISTRETTUALE approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 114 del 27/12/2022 è indetto il Bando per la formazione della graduatoria valevole per il Cambio alloggio.
Il presente Bando è rivolto agli inquilini comunali residenti, che si trovano in una o più delle seguenti situazioni:
a) nuclei familiari nei quali siano presenti uno o più componenti affetti da minorazioni o malattie invalidanti, che comportino un handicap grave ovvero una percentuale d’invalidità pari o superiore al 66% oppure quando un componente abbia età superiore a 65 anni;
b) nuclei familiari in condizione di sovraffollamento (come definito dall’allegato 1 del R.R. 6/2021), favorendo i nuclei familiari in condizioni di accrescimento naturale;
c) nuclei familiari assegnatari di alloggi sovradimensionati (come definito dall’allegato 1 del R.R. 6/2021), attraverso cambi in diminuzione per il recupero di alloggi sottoutilizzati;
IN DEROGA alla graduatoria e senza attribuzione di punteggio sono previste le seguenti fattispecie di Mobilità abitativa:
- cambi consensuali, non contrastanti con un efficiente utilizzo del patrimonio residenziale;
- per interventi di manutenzione straordinaria, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, sicurezza pubblica e degrado ambientale;
- gravi e documentate necessità del richiedente o del relativo nucleo familiare che di seguito si elencano: nuclei familiari che risiedono in alloggi in condizioni di inagibilità/antigienicità (certificati dagli enti preposti) oppure problemi d’incolumità personale causati da ragioni di sicurezza o di gravi incompatibilità e situazioni insostenibili nei rapporti con il vicinato (certificati dall’autorità giudiziaria o attraverso idonea documentazione rilasciata dalle FF.OO.)
REQUISITI PER L’ACCESSO
Possono inoltrare domanda di cambio alloggio i conduttori in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere titolare di un contratto di locazione di un alloggio S.A.P. di proprietà comunale, e sia trascorso almeno 1 anno dal provvedimento di assegnazione dell’unità abitativa o dalla data di autorizzazione di una precedente mobilità;
- Essere in possesso dei requisiti di permanenza nell’assegnazione di cui al Regolamento Regionale n. 4/2017 e s.m.i.;
- Essere in regola coi pagamenti dei canoni di locazione e degli oneri accessori; ovvero in caso di morosità, la richiesta potrà essere accettata solo se l’assegnatario effettui il pagamento della morosità o sottoscriva un piano di rientro. Quest’ultimo dovrà essere sottoscritto nel pieno rispetto del regolamento generale delle Entrate comunali approvato con Delibera di Consiglio Comunale nr. 124 del 30/12/2021.
I requisiti succitati devono sussistere alla data di presentazione della domanda e al momento della verifica dei requisiti, e comunque prima della mobilità.
MODALITÀ E TEMPI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il bando avrà durata BIENNALE, dalla data di approvazione della deliberazione della Giunta Comunale.
Le domande potranno essere consegnate dalle ore 09.00 del 20 gennaio alle ore 12.00 del 10 febbraio 2023 all’Ufficio Protocollo c/o Sportello Polifunzionale "Città in Comune".
La graduatoria formulata a seguito del presente bando potrà essere integrata a seguito della presentazione di nuove istanze, con cadenza quadrimestrale nei periodi di febbraio, giugno e ottobre di ciascun anno nel biennio 2023/2025.
Si precisa che le domande presentate in data antecedente all’indizione del presente bando si intendono nulle, sarà quindi necessario ripresentare nuova istanza di cambio alloggio, utilizzando l’apposita modulistica allegata la presente bando.
MODALITA' DI RICHIESTA CHIARIMENTI E INFORMAZIONI
Per qualsiasi chiarimento o informazione sui contenuti del presente Avviso, è possibile rivolgersi a:
SETTORE 4 Servizi alla Persona – Ufficio Emergenze abitative
02.95.701.224
cristina.pirola@comune.gorgonzola.mi.it
SETTORE 6 Lavori pubblici, infrastrutture e patrimonio - Ufficio Patrimonio e E.R.P.
02.95.701.296
roberto.meroni@comune.gorgonzola.mi.it
In allegato:
• Bando mobilità alloggiativa integrale
• Modulo domanda Mobilità alloggi S.A.P.