Skatepark: iniziano i lavori per l′opera dedicata ai giovani
La struttura per skate, roller o bici bmx in arrivo per l′estate 2024
Al via i lavori per la realizzazione dello Skatepark in via Emilia-Romagna, affidati all’Impresa Cabrini Albino Srl con sede a Gorno (BG) con determinazione n. 745 del 17 luglio 2023.
L’intervento, su un’area di 1213 mq per un importo complessivo di 350.000 €, vedrà la creazione di un nuovo spazio per la pratica sportiva all’aperto, pensato anche come luogo di relazione per le nuove generazioni. L’intera struttura è stata progettata per essere inclusiva e verrà integrata nello spazio urbano grazie a nuove aree a verde, dando così a chiunque la possibilità di accedervi e divertirsi in totale sicurezza.
«Siamo contenti – ha dichiarato Nicola Basile, Vicesindaco con deleghe a Politiche per la famiglia, Associazioni e terzo settore, Partecipazione dei cittadini, Politiche dei quartieri – di dare concretezza a un'opera a favore dei giovani. Dopo le due attrezzature "calisthenics" per l'allenamento a corpo libero e la riqualificazione dei playgrond di basket, si inizia a delineare un ecosistema pubblico per la pratica sportiva all'aperto mediante attività gratuite. Tanti spazi da vivere per la cittadinanza anche in ottica inclusiva».
L’impianto sarà per due terzi caratterizzato da strutture “street” come rampe, scivoli e gradini, mentre lo spazio restante avrà elementi curvi tipici del “park”. Le principali attrezzature sono dedicate a praticanti esperti, ma non mancheranno elementi con una minore altezza, ampi raggi e basse angolazioni adatti a bambini e ragazzi che intendono avvicinarsi allo skating per la prima volta.
Il progetto definitivo-esecutivo dell’opera, lo scorso febbraio, aveva ottenuto parere favorevole da parte della Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR). Nella relazione, a firma del Segretario Generale Angelo Iezzi, si sottolinea come il “pregevole design” con cui è stata concepita l’opera ricreativa, la renda adatta all’insegnamento, all’apprendimento e alla pratica libera dello skateboarding oltre che a ospitare eventi federali a livello regionale e nazionale.
Dalla consegna dell’area di lunedì 4 settembre 2023, l’impresa avrà a disposizione 240 giorni per il completamento dello skatepark che sarà fruibile per l’estate 2024.