Iscrizione cittadini EU nelle liste elettorali aggiunte per rinnovo organi comunali


I cittadini di uno Stato dell’Unione europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali e circoscrizionali, devono presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni istituita presso il Comune stesso.

L'esercizio del diritto di voto è subordinato all'iscrizione nelle apposite Liste Elettorali Aggiunte, previa presentazione di domanda in un qualunque momento purché entro il 4 aprile 2023, quinto giorno successivo alla data di affissione del manifesto di indizione dei comizi per l'elezione comunale in questione.
Tale termine è perentorio.
Di norma tale scadenza è preannunciata da una comunicazione del servizio elettorale sul sito ufficiale del Comune.
 

REQUISITI

Possono presentare domanda i cittadini maggiorenni, in possesso di diritti politici (ovvero che non abbiano riportato condanne penali che implichino la perdita del diritto elettorale) residenti nel Comune di Gorgonzola ed appartenenti agli Stati della Comunità Europea.

AUSTRIA - BELGIO - BULGARIA - CIPRO - DANIMARCA - ESTONIA - FINLANDIA - FRANCIA - GERMANIA - GRECIA - IRLANDA - LETTONIA - LITUANIA - LUSSEMBURGO - MALTA - PAESI BASSI - POLONIA - PORTOGALLO - REPUBBLICA CECA - ROMANIA - SLOVACCHIA - SLOVENIA - SPAGNA - SVEZIA - UNGHERIA


DOMANDA

oltre a Nome Cognome, Luogo e Data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati, nella forma prevista per la presentazione di istanze e dichiarazioni alla pubblica amministrazione dall'art. 38 del Dpr 445/2000:

  • la cittadinanza
  • l'attuale residenza nel comune, nonché l'indirizzo nello stato di origine
  • la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente del comune, se non già iscritti
  • la richiesta di iscrizione nelle Liste Elettorali Aggiunte
  • il possesso dei diritti politici
  • dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.

ISCRIZIONE

L'ufficio elettorale provvederà all'istruttoria necessaria per verificare l'assenza di cause ostative all'esercizio del diritto di voto, acquisendo le necessarie certificazioni presso il Casellario Giudiziario e la Questura. L'avvenuta o la mancata iscrizione nelle Liste Aggiunte verrà comunicata agli interessati.

È ammesso ricorso contro la mancata iscrizione.


IL VOTO

Gli elettori iscritti nelle liste aggiunte votano nel seggio nella cui circoscrizione territoriale risiedono. Il numero e l'ubicazione del seggio sono riportati sulla Tessera Elettorale personale a carattere permanente che dà diritto al possessore di votare unicamente per le elezioni comunali ed eventualmente europee. La Tessera Elettorale deve essere ritirata dall'interessato o incaricato all'ufficio elettorale. Per l'esercizio del voto, oltre alla Tessera Elettorale è necessaria l'esibizione di documento di riconoscimento.


MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

La domanda potrà essere redatta compilando l’allegato modello entro e non oltre il 4 aprile 2023, con allegata fotocopia del documento di identità, secondo le seguenti modalità:

  • direttamente allo sportello Polifunzionale nei seguenti orari di apertura:
    • lunedì, giovedì, venerdì, sabato dalle 9,00 alle 12,00;
    • mercoledì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30;
  • inviate a mezzo posta elettronica e-mail all’indirizzo: ufficio.polifunzionale@comune.gorgonzola.mi.it
  • inviate a mezzo posta elettronica certificata utilizzando esclusivamente un account PEC all’indirizzo: comune.gorgonzola@cert.legalmail.it


Per ulteriori informazioni contattare i Servizi Elettorali

ALLEGATI