Intervento di rigenerazione urbana tra via Argentia e via delle Rimembranze
Capannoni, uffici e villetta da tempo in stato di abbandono e degrado in via Argentia angolo viale Rimembranze, a ridosso del centro storico, saranno riqualificati grazie alla rigenerazione urbana.
Un’operazione resa possibile dalla volontà del Comune di dare spazio ai progetti che vedono l’applicazione dell’art. 11 della L.R. 12/2005 modificata dalla L.R. 18/2019, secondo la delibera comunale n. 88 del 16/11/2020 e D.G.R. XI/3508 del 5/08/2020, con criteri qualitativi migliorativi degli interventi di ristrutturazione e riqualificazione delle aree urbane di Gorgonzola per quanto riguarda la gestione delle acque meteoriche e pluviali e le aree verdi.
Con la delibera di giunta n. 64 del 2023 l’Amministrazione comunale ha infatti esaminato le osservazioni e le relative controdeduzioni presentate al progetto a cura dell’impresa Edile Lombarda Srl stabilendo la conformità al PGT vigente dell’intervento denominato ARU 10 proposto che va a consolidare il tessuto edilizio esistente limitando il consumo del suolo.
I fabbricati esistenti, che a seguito della dismissione dell’attività produttiva di lavorazione del marmo, negli ultimi anni erano saliti agli onori delle cronache come rifugio di abusivi, saranno demoliti. L’intervento residenziale a cura dell’Impresa Edile Lombarda Srl prevede la de-impermeabilizzazione delle superfici cementificate con recupero ed aumento delle superfici a suolo drenante e a verde pubblico e privato nell’ottica della sostenibilità ecologica.
In particolare il nuovo comparto abitativo avrà tetti verdi per incidere favorevolmente sul microclima, un prospetto verso la strada pubblica di minori dimensioni per un minor impatto visivo dell’abitato e un parcheggio pubblico di 12 posti auto accessibile da via Argentia-Piazza De Gasperi (in cessione come area a standard a scomputo degli oneri di urbanizzazione primaria ai sensi del comma 2-bis dell’art.16 del D.P.R. 380/2001) che migliora la disponibilità di posti auto in una zona adiacente a quella che ospita il mercato settimanale.
Verrà chiuso l’attuale accesso dalla via Argentia a favore di un unico carraio e pedonale riqualificato lungo la strada privata parallela a via delle Rimembranze già in uso. Per una maggior sicurezza dell’incrocio viene proposto l’abbattimento degli ultimi due alberi di via Argentia e un attraversamento pedonale rialzato di collegamento con piazza de Gasperi spostato verso via Monsignor Cazzaniga.
Infine la strada privata riqualificata verrà dotata di una siepe di delimitazione lungo il lato confinante con il viale del cimitero, un marciapiede e una nuova illuminazione per meglio integrarlo nel progetto di parcheggio pubblico.