Arte in strada
a cura dell'Associazione Fuoritempo con il contributo di Comune di Gorgonzola
ARTE IN STRADA
lab & performance
con ROBERTA PAOLINI - attrice e clown
e VALENTINA CRIFO' - esperta d'arte
Un progetto per sperimentare le mille & più capacità espressive del corpo e farne strumento di comunicazione
Obiettivo realizzare con il corpo una rappresentazione artistica collettiva di opera d'arte: sabato 11 novembre 2023
Il progetto nasce dal desiderio dell’associazione Fuoritempo di proseguire nell’attività di ricerca e di esplorazione dei diversi linguaggi teatrali e di coinvolgere in tale ricerca chiunque voglia condividere la passione per il teatro in tutte le sue espressioni.
Il linguaggio che si intende esplorare con questo progetto è quello del corpo, riscoprendone le potenzialità espressive ( corpo comico, corpo poetico) attraverso un laboratorio aperto ai cittadini interessati condotto dall'attrice professionista Roberta Paolini.
LAB
9-16-23 ottobre 2023
dalle 20.30 alle 22.30
Salone di Palazzo Pirola - ingresso vicolo Corridoni, Gorgonzola
Al termine del laboratorio seguiranno altri 2 incontri per la realizzazione di una performance che consiste nella riproduzione vivente di alcune opere pittoriche, partendo dal movimento dei corpi per arrivare alla forma statica della rappresentazione pittorica. In questa fase particolarmente significativo sarà il contributo dell'esperta d'arte Valentina Crifò.
PERFORMANCE
6-10 novembre 2023
dalle 20.30 alle 22.00
Salone di Palazzo Pirola - ingresso vicolo Corridoni, Gorgonzola
Il progetto si concluderà con una rappresentazione artistica collettiva di opere d'arte, attraverso l'uso del corpo.
PERFORMING URBAN ART
Sabato 11 novembre 2023
a Gorgonzola in diversi luoghi all'aperto in orario da definirsi
Con questo progetto si vuole offrire la possibilità di sperimentare e conoscere le potenzialità espressive del corpo e coinvolgere i partecipanti nell’essere protagonisti di una performance artistica “di strada” rivolta alla cittadinanza.
È comunque possibile partecipare solo al laboratorio come personale ricerca del proprio potenziale espressivo.
Il progetto è rivolto a tutti i cittadini dai 16 anni in su.
La partecipazione è gratuita.