Fondo famiglie per rette scuole infanzia paritarie 2023
AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO FINALIZZATO ALLA COPERTURA DELLE RETTE DI FREQUENZA ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE
ANNO SCOLASTICO 2023/2024
DELIBERA n. 137 del 30/10/2023
Il Comune di Gorgonzola destina un fondo complessivo pari a €. 40.000,00 a sostegno delle famiglie che accedono alle scuole dell’infanzia paritarie per carenza di posti nel Sistema pubblico.
DESTINATARI
Famiglie residenti nel Comune di Gorgonzola con bambini e bambine frequentanti le scuole dell’infanzia paritarie.
VALORE DEL CONTRIBUTO E PERIODO DI RIFERIMENTO
Il contributo è determinato come quota per la copertura della retta di frequenza alla scuola dell’infanzia paritaria nella misura massima pari a €. 800,00 complessivo per l’anno scolastico 2023/2024 per ciascun figlio frequentante, e comunque non oltre alla spesa per le rette effettivamente sostenute.
I SEE FAMILIARE | Contributo mensile | Contributo anno scolastico |
da € 0 a € 10.000,00 | € 80,00 | € 800,00 |
da € 10.001,00 a € 17.000,00 | € 60,00 | € 600,00 |
da € 17.000,01 a € 25.000,00 | € 40,00 | € 400,00 |
da € 25.000,01 a € 35.000,00 | € 20,00 | € 200,00 |
oltre € 35.000,01 | € 0,00 | € 0,00 |
REQUISITI PER BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO
- Residenza nel Comune di Gorgonzola.
- Iscrizione e frequenza a Scuole dell’infanzia Paritarie riconosciute con Decreto ai sensi della L. 62 del 10 marzo 2000.
- ISEE Familiare inferiore a € 35.000,01.
- Famiglie in cui entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità o disoccupato e partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio;
- Nuclei familiari in cui un solo genitore si trovi in una delle condizioni indicate al punto precedente e l’altro genitore non sia occupato in quanto impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.
- Divieto di cumulo con contributi eventualmente erogati da altri soggetti pubblici o privati per la stessa tipologia di servizio e frequenza. Qualora la Regione Lombardia approvi in data successiva, un bando per l’erogazione di contributi con la stessa finalità, non si procederà con l’erogazione della seconda rata oppure si procederà con l’erogazione della differenza rispetto al totale percepito.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DA PARTE DELLE FAMIGLIE
Le famiglie interessate possono presentare domanda tramite l’apposito modulo allegato dal 6 novembre entro le ore 12.00 del 4 dicembre 2023:
-
all'Ufficio protocollo - Sportello polifunzionale, Piazzetta C. Ripamonti (vedi orari)
oppure
-
via PEC comune.gorgonzola@cert.legalmail.it (solo da mittente PEC)
In allegato al modulo dovranno essere inseriti:
-
Attestazione ISEE in corso di validità
Sarà utilizzabile un’attestazione Isee ordinaria o corrente - Certificazione rilasciata dalla Scuola dell’infanzia Paritaria attestante l’iscrizione e la frequenza per l’anno scolastico 2023/2024
PROCEDURA PER L’AMMISSIONE AL CONTRIBUTO E MODALITÀ DI EROGAZIONE
Allo scadere dell'Avviso, l’Amministrazione comunale effettuerà i necessari controlli e elaborerà l’elenco dei richiedenti individuati come potenziali beneficiari con la relativa quota di contributo attribuibile.
In caso di superamento del Fondo complessivo verrà elaborata apposita graduatoria stilata in modo decrescente sulla base del valore ISEE (in caso di valore ISEE identici sarà data priorità alla famiglia con un bambino disabile o di età inferiore).
La graduatoria – unica per tutte le domande presentate - verrà pubblicata entro il 6 dicembre 2023.
Il Comune erogherà il contributo assegnato per 4/10 entro il 31 gennaio 2024 e per 6/10 entro il 31 luglio 2024.
Entro lunedì 15 gennaio 2024 dovranno essere trasmesse all’ufficio Servizi scolastici le ricevute e/o fatture che certifichino l’avvenuto pagamento della retta di frequenza per il periodo settembre-dicembre 2023.
Entro lunedì 15 luglio 2024dovranno essere trasmesse all’ufficio Servizi scolastici le ricevute e/o fatture relative al periodo gennaio-giugno 2024.
Coloro che non consegneranno nel termine indicato le ricevute di avvenuto pagamento saranno chiamati al rimborso totale del contributo erogato.
CONTROLLI
L’Amministrazione Comunale si riserva di sottoporre a controllo le dichiarazioni rese dai beneficiari con autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR del 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.e ii. al fine di accertare la veridicità delle informazioni fornite. I controlli saranno condotti a campione ai sensi della normativa vigente su almeno il 5% delle domande ammissibili.
Si ricorda infine che, a norma degli artt. 75 e 76 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm. e ii., chi rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dalla normativa citata in materia di autocertificazione è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici.