Non sentirti mai sola


Il 25 novembre si celebra  nel mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che in questa data invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani.

Secondo gli ultimi dati dell’ISTAT, in Italia il 31,5% delle donne tra 16 e 70 anni (6 milioni e 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, mentre il 16,1% ha subito stalking.
Nell’Unione Europea, secondo l’ultima indagine della European Union Agency For Fundamental Right, una donna su tre ha subito una forma di violenza fisica e/o sessuale dopo i 15 anni che in larga misura non viene denunciata. Sia i numeri sia i fatti di cronaca portano a uno stesso punto, a una medesima conclusione: la parità tra donne e uomini resta un traguardo lontano per tutti i Paesi, indipendentemente dal loro grado di ricchezza e sviluppo.

«Purtroppo – ha dichiarato la sindaca Ilaria Scaccabarozziè sempre bene ricordare, che la violenza ha un nome ed un volto quasi esclusivamente familiare. È necessario combatterla non solo con leggi e campagne di sensibilizzazione, ma anche garantendo risposte concrete alle donne che denunciano la violenza e offrendo opportunità di riscatto economico e sociale».

La Città di Gorgonzola anche quest'anno mette in campo una serie di iniziative per porre all'attenzione un tema così importante e cercare di promuovere nella popolazione una cultura del rispetto, contrastando gli stereotipi di genere che sono alla base di una visione errata del ruolo di donne e uomini nella società già a partire dall'infanzia.

 

#nonchiuderegliocchi, fai la tua parte!

fino a venerdì 1° dicembre 2023

Fai una donazione e sostieni la Rete V.I.O.L.A.

DONA QUI: https://www.retedeldono.it/reteantiviolenza-viola-donaora

Nata nel 2017, la Rete Interistituzionale opera nel territorio dei 28 comuni dell’Adda Martesana per offrire supporto costante a chi si trova a vivere una situazione di violenza, attraverso sostegno psicologico, assistenza legale, e un percorso verso l’autonomia attraverso:

  • una linea telefonica di primo contatto (3931667083 negli orari di apertura degli sportelli del  Centro – numero nazionale 1522 h 24)

  • 5 sportelli del Centro Antiviolenza V.I.O.L.A. diffusi sul territorio – a Cassano d’Adda, Cernusco Sul Naviglio, Melzo, Pioltello e Trezzano Rosa
  • ospitalità in case rifugio
  • 1 protocollo di intesa della rete per favorire la collaborazione tra soggetti istituzionali e non del territorio e per favorire il lavoro di squadra

MUNICIPIO STORICO via Italia, 62 - Gorgonzola

venerdì 24 novembre 2023, ore 11.00 - inaugurazione

esposizione fino al 6 dicembre 2023

ARAZZO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

a cura de L'altrofilato

Un oggetto unico fatto interamente a mano, esposto sulla facciata del Municipio storico come un vessillo. Un quadro tessile inondato di rose viola fatte all'uncinetto che scivolano tra le dita di una mano per una gestualità che inequivocabile vuole dire stop alla violenza.


MERCATO CONTADINO IN FIERA piazza Italia - Gorgonzola

sabato 25 novembre 2023, dalle 10.00 alle 13.00

USIAMO LE MANI PER FARE COSE BELLE

a cura del gruppo Donne Impresa Coldiretti in collaborazione con "A ruota libera" fattoria didattica

Laboratorio rivolto a grandi e piccini per la realizzazione di fiori con materiali vegetali e di riciclo.
 


CENTRO SPORTIVO Seven Infinity  Via Toscana, 7 - Gorgonzola

martedì 28 novembre 2023, dalle 20.30 alle 22.30

KRAV MAGA OPEN DAY

a cura di Ssd Global Defender Srl lezioni gratuita di autodifesa femminile con il maestro Riccardo Carossia

Il Krav Maga è una disciplina di difesa personale orientata che non si concentra su aspetti sportivi o competitivi, ma piuttosto sull’addestramento pratico per neutralizzare minacce e attacchi. Gli insegnamenti includono tecniche di difesa contro attacchi armati e disarmati, situazioni a terra e aggressioni multiple. L’obiettivo principale è proteggere se stessi e gli altri, indipendentemente dalla forza fisica.
 

ISCRIVITI QUI: https://www.seveninfinity.it/corsi/krav-maga/


BIBLIOTECA CIVICA "FRANCO GALATO" via Montenero, 30 - Gorgonzola

mercoledì 29 novembre 2023, ore 20.45

giovedì 30 novembre 2023, ore 20.45

 

CALCIO DI PUNIZIONE

Spettacolo di narrazione ideato e realizzato da Associazione culturale Fuoritempo

Quattro donne pronte a giocare la loro partita. Vestono i colori di una squadra di calcio, sono sedute in panchina in attesa di raccontare la loro storia. Un uomo, vestito da arbitro, tiene in mano il pallone ed ha un fischietto. Sarà lui a decidere le entrate e le uscite tra il campo e la panchina, dettare le regole di seduzione e punizione.

È GRADITA LA PRENOTAZIONE: fuoritempo.cultura@gmail.com - 3494301285