Servizio spazzamento stradale meccanizzato
Una strada ben pulita è sicuramente un ottimo biglietto da visita per una città.
Con il servizio di igiene urbana l'Amministrazione comunale cerca di garantire il decoro e le idonee condizioni di igiene del territorio.
Raccolta rifiuti differenziata e pulizia strade sono servizi fondamentali di pubblica utilità che vedono co-protagonisti cittadini e un’azienda appaltatrice specializzata, CEM Ambiente S.p.a. nel caso di Gorgonzola.
Il comune di Gorgonzola intende raggiungere obiettivi che vanno oltre il semplice decoro urbano facilitando l’azione di spazzamento stradale meccanizzato. Una parte importante per il suo raggiungimento può essere svolta dai cittadini rispettando nei giorni indicati, il divieto di sosta sulle strade interessate dalla pulizia. Un’attenzione che permetterà di pulire in modo più efficace le vie e i tratti stradali oggetto dello spazzamento meccanizzato.
«In questi anni – spiaga il primo cittadino Angelo Stucchi – Gorgonzola è cresciuta: ci sono più strade e più auto. È necessario adeguare a questa nuova realtà il nostro servizio di spazzamento. In questi mesi, con la nostra società partecipata CEM Ambiente, si è aggiornato questo servizio per renderlo più efficace e con una qualità maggiore di quella sino ad ora offerta».
Si tratta di un processo che si avvierà dal 1° luglio e si completerà nella sua interezza entro il 30 settembre 2022. Si partirà con le vie, che già in passato, erano soggette a divieto di sosta nelle ore e nei giorni di spazzamento e, con l’ausilio degli operatori ecologici, si vigilerà e si solleciterà i cittadini a rispettare questo divieto. Superato un congruo periodo di tolleranza e di informazione sul rispetto dei divieti di sosta per pulizia strade, gli agenti di Polizia Locale interverranno nelle forme sanzionatorie previste dal codice della strada.
«Confido – conclude il sindaco Stucchi – nella collaborazione di tutti i cittadini nell'attenzione al rispetto dei divieti di sosta. Con questa disponibilità sarà possibile perseguire l’obiettivo comune che è quello di avere una città più pulita».
UBICAZIONE | LUNEDI' | MARTEDI' | MERCOLEDI' | GIOVEDI' | VENERDI' |
Via Roma (tratto a senso unico dall'intersezione con via Di Vittorio all'incrocio con via Oberdan |
6.00 - 8.00 (lato dx. direz. da via Di Vittorio) |
6.00 - 8.00 (lato sx. direz. via Oberdan) |
|||
Via Oberdan | 6.00 - 8.00 | ||||
Via Matteotti (tratto da Piazza San Pietro all'intersezione con via Mazzini) |
6.00 - 8.00 | ||||
Via Pessina | 6.00 - 8.00 | ||||
Via Lazzaretto (tratto dall'intersezione con via Vespucci al semaforo con via Restelli) |
6.00 - 8.00 | ||||
Via Volta (senso unico tratto dall'intersezione con via Ronchetta a via Sanzio) |
6.00 - 8.00 | ||||
Via Ronchetta (da via Restelli all'incrocio con via Volta) |
6.00 - 8.00 | ||||
Via Ronchetta (tratto successivo all'intersezione con via Volta fino alla via Colombo) |
6.00 - 8.00 | ||||
Via Sanzio - lato nord (lato dx. direz. via Colombo) |
6.00 - 8.00 | ||||
Via Sanzio - lato sud (lato sx. direz. Via Colombo) |
6.00 - 8.00 | ||||
Via Colombo | 12.30 - 14.30 | ||||
Via Pacinotti | 9.00 - 11.00 | ||||
Via Vespucci | 10.00 - 11.00 | ||||
Via Cavour (divieto solo sul Parcheggio a fondo chiuso) |
6.00 - 8.00 | ||||
Piazza De Gasperi | 6.00 - 8.00 | ||||
Via Diaz | 6.00 - 8.00 | ||||
Via Dante (lato dx. direzione da via Verdi a via Argentia) |
9.00 - 11.00 | ||||
Via Dante (lato sx. direzione da via Verdi a via Argentia) |
6.00 - 8.00 | ||||
Via Manzoni | 9.00 - 11.00 | ||||
Via Parini (dall'intersezione con via Bosatra a via del Parco) | 9.00 - 10.00 | ||||
Via Toscana (Parcheggio antistante civici 2 e 4) di frote Centro Sportivo Seven Infinity |
10.00 - 12.00 | ||||
Via Inzaghi (Parcheggio di superficie) |
10.00 - 12.00 | ||||
Via Giana (Parcheggio antistante civ.10 bis.) |
9.00 - 10.00 | ||||
Vicolo Corridoni (dal civico 18 al 32) | 6.00 - 8.00 |