Manutenzione straordinaria via Giana
Dal 5 settembre 2022, salvo condizioni meteo avverse o imprevisti, saranno avviati i lavori di manutenzione straordinaria di via Giana nel tratto stradale a senso unico di marcia attiguo al piazzale della Chiesa SS. MM. Protaso e Gervaso sino al ponte di Cadrigo.
L'intervento mira a riqualificare quello che è l'asse principale che collega il centro storico al borgo antico e al rione de Sut con lavorazioni e materiali che preservino le peculiarità specifiche del luogo e al contempo garantiscano la transitabilità da parte di veicoli e pedoni con le indicazioni del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.).
Si tratta di uno spazio unico che il progetto vuole differenziare e caratterizzare prevedendo:
• il rifacimento dell'aiuola stradale presente a margine della carreggiata con il rinnovo delle specie vegetali e l'installazione di nuovo arredo urbano tra cui una panchina di tipo inclusivo per permettere il posizionamento di una carrozzina per disabili;
• l'inserimento di segnalazione tattilo-plantare al posto dell'attuale percorso pedonale con zebrature che dal piazzale della chiesa porta al ponte, per migliorare la mobilità pedonale delle persone con ridotte capacità visive;
• in prossimità del ponte di Cadrigo la realizzazione di un attraversamento pedonale con segnalazione tattilo-plantare e la realizzazione di uno scivolo a ovest e di un raccordo a est per creare un percorso pedonale senza barriere dalla sede stradale ai marciapiedi del ponte stesso;
• il ripristino della pavimentazione stradale per eliminare dissesti e degradi funzionali per una percorrenza sicura e comoda da parte di veicoli e pedoni.
Questa manutenzione straordinaria, in attuazione alla Legge n. 234 del 30.12.2021 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024", è finanziata con il contributo assegnato dal Decreto del Ministero dell'Interno del 14.01.2022 pari a 78.625,50 € (inclusi oneri per la sicurezza oltre IVA di legge) destinati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell'arredo urbano.
L’impresa aggiudicataria dei lavori è Ronzoni Srl di via Cacciatori delle Alpi 109, Seveso (Mi).
Viabilità
Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria, la viabilità sarà regolata con l'ordinanza n. 208 che prevede:
-
la restrizione della carreggiata e l'istituzione del divieto di sosta per tutta la durata dei lavori, dal 5 settembre al 14 ottobre 2022;
- l'interdizione temporanea del traffico veicolare lungo Via Giana (tratto dal sagrato della Chiesa SS Protaso e Gervaso sino al Ponte di Cadrigo) con accesso pedonale limitato ai soli residenti dalle ore 08.00 del 26 settembre alle ore 19.00 del 30 settembre 2022.