Associazione Culturale Concordiola
Prende il nome dall’antico etimo della città: il termine “Congorciola” compare per la prima volta in un atto notarile datato 855 e secondo accreditati studiosi milanesi di storia antica deriva dalla presenza sul luogo di un piccolo tempio della dea Concordia. Questo ci è sembrato di buon auspicio.
Il logo é un’elaborazione grafica della vasca nel parco di palazzo Serbelloni, scelta per l’equilibrio e l’armonia suggeriti dalle colonne e dalla circolarità delle forme.
REFERENTI
Giandomenico Ferrari
Cristina Ricci
INDIRIZZO
RECAPITI
Mail: concordiola@gmail.com
Tel.: 02.95 30 03 21
Sito web: Associazione Culturale Concordiola