Mobilità ciclabile

L’Amministrazione Comunale è da tempo impegnata nella realizzazione delle infrastrutture necessarie a favorire la ciclabilità in ambito urbano, attraverso l’attivazione di specifici finanziamenti, la redazione di progetti e la realizzazione di opere di mobilità ciclabile nell’ambito di un più ampio processo di sviluppo della mobilità sostenibile, per:

  • decongestionare il traffico e ridurre la dipendenza dal mezzo privato motorizzato;
  • favorire modalità di trasporto a minore impatto,in particolare gli spostamenti in bicicletta, con realizzazione di piste ciclopedonali;
  • la promozione dei percorsi sicuri casa-scuola e casa-lavoro.

Nelle linee programmatiche dell’Amministrazione Comunale figura tra gli altri l’obiettivo strategico n. 11c – Un nuovo sistema ciclabile avente la seguente finalità “Creazione di un network di piste ciclabili e di un recupero della rete sentieristica al fine di incentivare la mobilità dolce sul territorio e studiare la possibilità di introdurre il bike sharing a flusso libero e cicloparcheggi”.

Con la Delibera n. 119 del 26 orrobre 2022 la Giunta ha votato all'unanimità la proposta di adesione al progetto Comuni ciclabili per il triennio 2023-2025, promosso dalla FIAB - la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, la più grande associazione ciclo-ambientalista italiana.
 

Elenco degli argomenti presenti in questa sezione