Incidenti stradali
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:
In caso d´incidente stradale senza feriti è consigliabile procedere all´immediata rimozione dei veicoli ed alla compilazione del modello CID (constatazione amichevole).
All´interno di tale documento non è obbligatorio che uno dei due soggetti si dichiari responsabile del sinistro. La funzione del CID è unicamente quella di scambiare i dati tra i conducenti, e fornire gli elementi utili all´assicurazione per le successive decisioni in merito alle responsabilità.
Si ricorda che in caso d´incidente è sempre obbligatorio fornire i propri dati alla controparte.
In caso d´incidenti stradali con feriti, ed in particolare quando le conseguenze sulle persone sono particolarmente gravi, richiedere l´intervento degli organi di Polizia Stradale (Polizia Locale, Carabinieri, Polizia Stradale), evitando la rimozione dei mezzi.
In caso d´incidente con lesioni alle persone è inoltre obbligatorio fermarsi, soccorrere le persone ed attendere in luogo l´arrivo delle forze di Polizia per il rilevamento dell´incidente.
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO POLIZIA LOCALE
Palazzina della sicurezza, via degli Abeti, 1RESPONSABILE:
Antonio Pierni
Tel.: 02.95.701.410