Sanzione per divieto di sosta
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:
L´avviso contiene:
- il giorno e l´ora dell´accertamento;
- la località dov´è stata rilevata la sosta irregolare;
- la targa, la marca, il tipo e il colore del veicolo;
- il codice della violazione commessa;
- l´articolo del Codice della Strada violato;
- la sanzione pecuniaria corrispondente alla violazione commessa;
- la firma, col numero di matricola, dell´agente accertatore.
Come effettuare il pagamento
Allegato all´avviso lasciato sul parabrezza c´è il bollettino postale da utilizzare per il pagamento.
Il pagamento deve essere effettuato entro 10 GIORNI dalla commessa violazione, in quanto detto termine d´attesa è impostato nel sistema informatico, e conseguentemente se il pagamento viene effettuato successivamente automaticamente viene inviato il verbale di contestazione presso la residenza del proprietario. In tale ultimo caso sarà dovuto unicamente l´importo delle spese di procedimento. In tale caso è opportuno rivolgersi presso gli uffici della Polizia Locale al fine di evitare disguidi nel pagamento e la sua registrazione informatica.
Il versamento delle somme possono essere effettuate oltre che con il bollettino allegato, anche direttamente presso il comando Polizia Locale ovvero presso gli sportelli bancari convenzionati ed indicati a tergo del documento.
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO POLIZIA LOCALE
Palazzina della sicurezza, via degli Abeti, 1RESPONSABILE:
Antonio Pierni
Tel.: 02.95.701.410