Veicoli rimossi - Cosa fare per il recupero
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:
Il veicolo, rimosso a seguito di applicazione di sanzione aministrativa accessoria (art. 215 D.Lgs n. 285 del 30.4.1992 "Codice della Strada"), viene temporaneamente custodito presso un luogo stabilito dall´Amministrazione Comunale.
COSA FARE PER RECUPERARE IL VEICOLO
- Accertarsi telefonicamente, chiamando il Comando di Polizia Locale (tel. 02.95300950), dell´effettiva rimozione del veicolo (in caso contrario va fatta la denuncia di furto) e delle motivazioni che hanno portato alla rimozione.
-
Recarsi presso la depositeria autorizzata:
Ditta Brambilla
via Milano, 4/6 - 20064 Gorgonzola (Mi)
tel. 02.9513191
dal lunedì al venerdì ore 8:20/12:30 e 14:30/18:30
sabato 8:30/12:00 - Dimostrare di essere titolati al recupero del veicolo (proprietario o utilizzatore del mezzo) e la patente.
- Pagare il servizio di rimozione e custodia (tariffe prefettizie) del veicolo alla Ditta Brambilla all´atto del ritiro.
AVVISO
Le relative sanzioni amministrative di cui al Codice della Strada saranno notificate nei termini di Legge.
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO POLIZIA LOCALE
Palazzina della sicurezza, via degli Abeti, 1NORMATIVA:
Art. 215 D.Lgs n. 285 del 30.4.1992 "Codice della Strada".RESPONSABILE:
Antonio Pierni
Tel.: 02.95.701.410