Storia della Martesana nel XX e XXI secolo

11

feb


Incontro con l'autore

STORIA DELLA MARTESANA NEL XX E NEL XXI SECOLO

con Vincenzo Sala

Biblion Edizioni

sabato 11 febbraio 2023 - ore 17.00


BIBLIOTECA CIVICA "FRANCO GALATO" via Montenero, 30 - Gorgonzola

con Claudio M.Tartari, storico del Milanese

Vincenzo Sala pratica la storia del territorio da quasi quarant'anni; con questo suo ventiduesimo libro dimostra di essere uno storico a tutto campo che sa utilizzare le fonti più diverse, non si esime dal rigore scientifico (e dalla fatica della ricerca che ciò comporta) senza rinunciare a un linguaggio colloquiale, affettivamente coinvolgente.

L'ambito storico/geografico contemplato nel volume è tutt'altro che ridotto: si tratta di una delle zone più complesse  e articolate nello scenario nazionale, vista in un arco di tempo (dal Primo Ottocento ai giorni nostri) a dir poco convulso, mutevole e dalle prospettive inquietanti. Riuscire a darne un quadro sintetico pur scendendo nelle memorie minute del territorio, è un'impresa di raro equilibrismo storiografico che Sala ha saputo compiere con coraggio.

Leggere il nuovo libro di Vincenzo Sala dedicato al territorio della Martesana negli ultimi due secoli fa l'effetto di seguire il video di un drone che volasse ora ad alta quota prendendo vaste panoramiche, ora scendesse a volo radente cogliendo particolari e scorci inediti, ora si addentrasse nelle vite dei nostri antenati che hanno operato e modificato questa complessa area del Milanese.

Il linguaggio è discorsivo, i dati sono scrupolosamente verificati, il racconto è avvincente; in più il testo si avvale di un ricchissimo corredo iconografico, mai decorativo, sempre  pertinente ed eloquente.

Partecipazione libera e gratuita

 In Biblioteca FEBBRAIO

Incontri letterari in biblioteca