Didone ed Enea
6
mag
Messa in scena opera collettiva a cura dell'Associazione culturale Orchestra Crescendo
sabato 6 maggio 2023, ore 20.45
DIDONE ED ENEA
di Henry Purcell (1659-1695) su libretto di Nahum Tate
SALA ARGENTIA Cinema Teatro, via Matteotti 30 - Gorgonzola
Si tratta della seconda edizione di un ambizioso progetto ideato e curato dall’Orchestra Crescendo. L’idea è stata quella di coinvolgere nella realizzazione i cittadini di Gorgonzola e della Martesana che avessero desiderato prendervi parte, indipendentemente dalle proprie esperienze musicali e teatrali.
Tra coloro che con entusiasmo, curiosità e coraggio hanno accolto la proposta, c’è chi si è unito all’orchestra o al coro, chi danza, recita e chi si è impegnato nel realizzare scenografie e costumi. Sotto la guida di Elisa Pezzi e Judit Földes 80 persone, hanno lavorato per mesi insieme per dare vita a questa che è l'opera più celebre di Purcell e un capolavoro assoluto del melodramma britannico.
Per rendere possibile la partecipazione di tutti, l’opera è stata adattata trasformando in parti recitate quelle cantate dai solisti. É stata invece rispettata il più possibile la parte orchestrale, molti dei cori e, ovviamente, la trama originale. Un'esperienza unica alla sua seconda entusiasmante edizione.
Divisa in tre brevi atti, l'opera tratta del soggiorno di Enea a Cartagine, ospite della regina Didone. Fra i due scoppierà un amore maledetto che si concluderà, come vuole la tradizione, con la partenza dell'eroe, destinato a fondare Roma, e il suicidio della sovrana.
L’opera prende spunto dal Libro IV dell’Eneide di Virgilio con qualche diversità; la più eclatante è l’introduzione nella vicenda di una conventicola di streghe, nemiche della regina, che rappresenterebbero le trame ordite dalla Curia cattolica contro la monarchia anglicana.