Infiniti blu 2023

9

set


Auditorium Centro Intergenerazionale, Via Oberdan Gorgonzola

sabato 9 settembre 2023 ore 19.30

INFINITI BLU 2023

Non tutti i prati sono uguali…

I prati stabili, i pascoli e la produzione dei formaggi

XXIII Sagra nazionale del gorgonzola

 

È ormai una tradizione la degustazione di formaggi nella serata del Concorso Caseario Infiniti blu®.

Un incontro rivolto ad un pubblico attento alle tematiche della biodiversità e alla produzione di formaggi naturali, una degustazione guidata, introdotta da Giampaolo Gaiarin, laureato in scienze agrarie, vicepresidente Onaf e docente Slow Food, Beppe Casolo, docente Onaf e Paolo Ambrosoni, socio Slow Food.

Sarà l’occasione per approfondire la conoscenza dei prodotti che vengono presentati, per quanto riguarda la genesi degli stessi, a partire dall’alimentazione degli animali, per arrivare all’analisi sensoriale dei formaggi erborinati, attraverso la degustazione di eccellenze dell’arte casearia.

Salvare i prati stabili e i pascoli è fondamentale perché i prati stabili sono molto più ricchi di biodiversità rispetto ai prati oligofiti, dove si possono trovare solo 2 o 3 erbe consociate tra loro, e rispetto ai prati monofiti, seminati con una sola essenza. Per gli animali rappresentano il nutrimento migliore che rispetta al meglio la loro natura di erbivori ruminanti. Di conseguenza sono all’origine del latte e dei formaggi che esprimono un ventaglio aromatico più ricco, rendendoli quindi più buoni e più salubri.

Slow Food ha promosso il progetto “Salviamo i prati stabili e i pascoli” che mira a ripristinare la biodiversità dei foraggi, riportare gli animali al pascolo, ricreare gli habitat degli impollinatori, valorizzato in Cheese 2023. Salvando i prati stabili e i pascoli vi sono indubbi vantaggi per l’ambiente, ma anche per la qualità e la salubrità dei formaggi.

È con l’intento di far conoscere le diverse tipologie di formaggi prodotti da caseifici che utilizzano i prati stabili, che la Condotta Slow Food Martesana e Onaf hanno organizzato, all’interno del Concorso Caseario Infiniti Blu, questa degustazione di formaggi erborinati e non. La degustazione di formaggi sarà accompagnata da una selezione di vini in abbinamento.

La partecipazione è con prenotazione obbligatoria.


Costo della serata:

Socio Slow Food e Onaf: € 15

Non ancora socio: € 20

 

Informazioni:

Slow Food Martesana
 Leonardo Scaglioni 3491803288

Onaf
 Beppe Casolo 333 6614920
concorso.infinitiblu@gmail.com
www.slowfoodmi.it

ALLEGATI