Domande frequenti
Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.
Filtro per
Carta d′identità elettronica
Demografici
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità emesso dal Ministero dell’Interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato che, grazie a sofisticati elementi di sicurezza e anticontraffazione, permette l’accertamento dell’identità del possessore e l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni.
Carta d′identità elettronica
È necessario fissare un appuntamento collegandosi a “Prenota appuntamento” sul sito del Comune, inserendo i dati della persona che necessita di carta di identità (nell'agenda occorre inserire i dati del minore e non del genitore/tutore in caso di minorenni).
È possibile accedere al servizio senza appuntamento per rinnovo del documento solo nei casi di urgenza (ad es. smarrimento/furto) debitamente comprovati che saranno comunque valutati dall’ufficio competente di volta in volta.
Carta d′identità elettronica
Se devi richiedere la Carta di Identità Elettronica (CIE) per un minore, puoi accedere a “Prenota appuntamento” con le tue credenziali e prenotare l’appuntamento, specificando per chi sarà rilasciato il nuovo documento (occorre inserire i dati del minore e non del genitore/tutore).
Il giorno dell’appuntamento, il minore dovrà essere presente e accompagnato dai genitori; è necessario che i genitori abbiano con sé un documento di riconoscimento valido. Se uno dei due genitori non può essere presente, dovrà compilare e firmare in originale il modulo di assenso per il rilascio della carta valida per l'espatrio da consegnare allo sportello.
Carta d′identità elettronica