Domande frequenti
Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.
Filtro per
IMU - Richiesta di rateazione
Demografici
Generali
Tributi
L’IMU va pagata da chiunque abbia il possesso di immobili, intendendosi per tali:
- il proprietario dell’immobile;
- il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sull’immobile;
- il genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice;
- il concessionario nel caso di concessione di aree demaniali;
- il locatario per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria.
L’IMU è dovuta esclusivamente dai soggetti sopra elencati e non anche dall’occupante dell’immobile.
Il possesso dell’abitazione principale e/o assimilata non costituisce presupposto dell’imposta, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9.
IMU - Richiesta di rimborso
IMU - Richiesta di rateazione
IMU - Dichiarazione
No. La l’IMU è disciplinata da normativa Statale. Il Comune può, in sede di redazione del Regolamento, prevedere ulteriori riduzioni o esenzioni rispetto a quelle previste dalla normativa, ma nel rispetto della stessa.
IMU - Richiesta di rimborso
IMU - Richiesta di rateazione
IMU - Dichiarazione