Cittadina sanzionata per aver abbandonato i rifiuti domestici in un cestino stradale

Dettagli della notizia

La Polizia Locale di Gorgonzola contro il fenomeno selvaggio dell’abbandono dei rifiuti domestici

Data di pubblicazione:

11 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Pensava di utilizzare un cestino stradale in Piazza Garibaldi, lungo il tragitto casa-lavoro, per scaricare i rifiuti domestici. Ma la Polizia locale, impegnata nel controllo del territorio anche tramite il sistema di video-sorveglianza, lunedì 11 agosto 2025 l’ha colta in fragranza e per lei è scattata la sanzione amministrativa.

Purtroppo sempre più spesso incivili scaricano nei cestini stradali i sacchetti dell’immondizia domestica creando degrado e andando a compromettere la vivibilità urbana, in ragione anche del potenziale impatto ambientale.

Ricordiamo che i cestini stradali devono essere utilizzati solo per i cosiddetti “rifiuti da passeggio”, come carte di caramelle, coppette di gelato, fazzoletti di carta, pacchetti di sigarette e sacchettini delle deiezioni canine. Il resto va differenziato nelle proprie abitazioni e sicuramente non va mai lasciato ai piedi di un cestino pubblico o al suo interno.

Il fenomeno in crescita in tutti i comuni rappresenta una cattiva abitudine che pesa sulla collettività in termini di decoro urbano, inquinamento ambientale e spesa TARI per lo smaltimento straordinario di rifiuti indifferenziati. Agli agenti della Polizia Locale il mandato dell’Amministrazione per contrastare degrado e i reati ambientali.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 14/08/2025, 10:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona