Crisi STMicroelectronics: lettera dei sindaci della Martesana

Dettagli della notizia

23 sindaci del Vimercatese e della Martesana chiedono audizione presso la IV Commissione con la partecipazione del Ministro dell’Economia Giorgetti e delle Finanze e del Presidente della Regione Fontana

Data di pubblicazione:

23 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Lunedì 23 giugno 2025 la sindaca Ilaria Scaccabarozzi ha sottoscritto la lettera che vede tra i firmatari i primi cittadini di 23 comuni a partire da Simone Sironi di Agrate Brianza a tutela del sito produttivo della STMicroelectronics.

«La recente presentazione del Piano Industriale 2025–2027 da parte dell’azienda – si legge nel testo – ha suscitato diffuse e fondate preoccupazioni in merito a un possibile ridimensionamento degli investimenti e a una contrazione dei livelli occupazionali. Un simile scenario rischierebbe di compromettere gravemente la tenuta e lo sviluppo del tessuto socioeconomico del territorio».

In particolare nella sede della multinazionale italo-francese di Agrate dove lavorano più di 5000 dipendenti sono previsti esuberi per il triennio che potrebbero arrivare a 1.500 unità.

«In qualità di rappresentanti istituzionali del territorio, – scrivono all’unisono i sindaci – avvertiamo con forza la responsabilità di contribuire attivamente all’individuazione di un punto di equilibrio che tuteli l’interesse generale e rafforzi la competitività del comparto produttivo lombardo» di cui la società STMicroelectronics rappresenta un asset di rilevanza strategica.

Viene pertanto richiesta un’audizione presso la IV Commissione del Consiglio Regionale della Lombardia, alla quale possa partecipare anche il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con l’obiettivo di:

  • riaffermare la centralità strategica del sito di Agrate Brianza nel quadro della politica industriale nazionale e regionale;
  • assicurare la tutela dei livelli occupazionali e la continuità di investimenti adeguati e duraturi;
  • promuovere un confronto istituzionale trasparente e costruttivo tra tutti gli attori coinvolti: istituzioni, azienda, parti sociali e comunità locali.

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 27/06/2025, 10:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona