Piano anti zanzare 2025

Dettagli della notizia

Da marzo trattamenti programmati per contenere la proliferazione delle zanzare

Data di pubblicazione:

22 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Per tutelare la salute pubblica e la qualità della vita dei cittadini, l’Amministrazione comunale ha attiva anche quest’anno le misure di contenimento e prevenzione delle zanzare.

Un’apposita Ordinanza sindacale vieta a tutti (condomini, conduttori di orti e aree agricole, gestori di depositi, cantieri o artigiani, ecc.) negli spazi verdi della città dal 1 marzo al 31 ottobre 2025 su suolo pubblico e privato, di produrre o mantenere ristagni d’acqua, pozzi, pozzetti fognari, cisterne, recipienti contenenti acqua o comunque raccolte di acque permanenti senza una difesa che impedisca lo sviluppo di zanzare e senza sottoporli a periodici interventi di disinfestazione.

Nel dettaglio si consiglia di:

• trattare l’acqua presente nei tombini e caditoie, griglie di scarico e pozzetti di raccolta delle acque meteoriche situati negli spazi di proprietà privata, ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida avvalendosi di imprese di disinfestazione e conservando la documentazione dei prodotti usati o l’attestazione dell’avvenuto trattamento rilasciata dalle imprese del settore;
• non abbandonare oggetti e contenitori di qualsiasi natura o dimensioni ove possa raccogliersi l’acqua piovana;
• procedere allo svuotamento dei contenitori con acqua stagnante e successivamente alla loro accurata pulizia;
• svuotare contenitori di uso comune, come sottovasi di piante, piccoli abbeveratoi per animali domestici e annaffiatoi settimanalmente, con divieto di svuotamento nei tombini;
• introdurre nelle piccole fontane ornamentali di giardino pesci larvivori (come ad esempio pesci rossi e gambusia ecc);
• assicurare lo stato di efficienza degli impianti idrici dei fabbricati, dei locali annessi e degli spazi di pertinenza, onde evitare la raccolta di acqua stagnante anche temporaneamente;
• provvedere al taglio periodico dell’erba.


Nell’ordinanza inoltre si ordina agli Amministratori condominiali di inviare all’Ufficio Ecologia del Comune di Gorgonzola, mediante Protocollo o a mezzo PEC, copia del contratto di disinfestazione stipulato dal condominio con impresa di disinfestazione specializzata.

Nelle aree a verde pubblico la disinfestazione è a carico di una società specializzata che effettua i propri trattamenti larvicidi e adulticidi in assenza di pioggia durante la notte secondo il seguente calendario:

  • 24 febbraio – intervento larvicida
  • 24 marzo – intervento larvicida
  • 28 aprile – intervento larvicida
  • 26 maggio – intervento larvicida e adulticida
  • 24 giugno – intervento larvicida e adulticida
  • 28 luglio – intervento larvicida e adulticida
  • 28 agosto – intervento larvicida e adulticida
  • 5 settembre – intervento adulticida presso le scuole statali per inizio anno scolatico
  • 12 settembre – intervento adulticida presso aree sagra
  • 25 settembre – intervento larvicida e adulticida territorio
  • 24 ottobre – intervento larvicida
  • 20 novembre  – intervento larvicida

Per il 2025 Gruppo Cap, in qualità di Gestore del Servizio Idrico, tramite prodotti biologici eco friendly avvierà nel mese di aprile un servizio di disinfestazione larvicida sulle reti di fognatura che prevede 4 cicli di disinfestazione programmata del 40% dei manufatti esistenti (caditoie, bocche di lupo, tombini e griglie di scarico) a partire dal mese tra aprile e luglio per un totale di 1498 manufatti.

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 17:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona