Utenze domestiche
Che cosa cambia per i cittadini?
DOTAZIONE
2 le tipologie di sacchi da ritirare ogni 6 mesi mediante i distributori automatici
- Sacchetti codificati gialli obbligatori per la raccolta del Multipack
⇒Se si abita in un condominio ogni famiglia dovrà portare il proprio sacco giallo codificato e collegato all’utenza nel locale attrezzato per i rifiuti (come si fa per Ecuosacco).
⇒Non è più possibile utilizzare i sacchi trasparenti per la raccolta in comune ed è vietato esporre i vecchi bidoni blu contenenti multipak.
Perché?
I sacchi codificati consentono a CEM Ambiente di avere maggiore controllo sulla qualità del multipak che buttiamo.
Migliore è il multipak che produciamo e maggiori sono i contributi a favore del Comune che vanno a ridurre i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti e che sono poi ripartiti sulla TARI pagata da tutti.
Fino a quando è possibile usare i “vecchi” sacchetti per la raccolta del multipack non codificati?
I sacchi in dotazione possono essere usati fino al 1° luglio 2025, termine del periodo di approvvigionamento della dotazione annuale del primo semestre (ad esaurimento).
- Ecuosacco Rosso per la frazione secca:
- per tutte le famiglie
- sacchi extra per le famiglie con bambini da 0 a 3 anni e presidi sanitari presso l’Ufficio Ambiente, ecologia e rifiuti
LUNEDÌ: 8:30-11:00
MERCOLEDÌ: 16:30-18:00
⇒La quantità dei sacchi distribuiti semestralmente dipende dal numero dei componenti del nucleo familiare come da tabella allegata.
- Sacchetti frazione umida non verranno più distribuiti
Quando i sacchetti dell’umido sono stati introdotti non esisteva sul mercato un’alternativa per la raccolta della frazione umida, mentre ora i sacchetti sono facilmente reperibili nel riuso di quelli messi a disposizione dal mercato (per esempio nei reparti orto-frutta della grande distribuzione oltre che come singolo prodotto).
L’acquisto di specifica dotazione in materiale biodegradabile deperibile risultava anti-economico.
MODALITÀ DISTRIBUZIONE
PER TUTTI dal 15 aprile 2025
- Distributori automatici attivi h24
- Di fronte all’ingresso pedonale del COMUNE – In Piazzetta Camillo Ripamonti, 1
- Presso il BICIPARKING in Piazza Europa – Stazione MM2 Gorgonzola
- Presso lo SKATEPARK “GorgoSkate” di Via Emilia Romagna
Come funzionano?
Tutti coloro che sono titolari di una TARI per utenza domestica presso il Comune di Gorgonzola, dovranno inserire nel distributore automatico tessera sanitaria o Carta d’Identità Elettronica e seguire le istruzioni a video.
PER COLORO CHE HANNO TERMINATO LA DOTAZIONE 2024
da mercoledì 2 aprile a lunedì 30 giugno 2025
- Punto ritiro presso il Municipio storico in Via Italia 62 a cura della Cooperativa “Il Germoglio” nei seguenti giorni e orari:
- LUNEDÌ: 9:00-12:00
- MERCOLEDÌ: 15:00-18:00
⇒ Presentare la propria Tessera Sanitaria o Carta Regionale dei Servizi, meglio se in originale, per una rapida identificazione. È possibile il ritiro anche per conto di un familiare, portando la Tessera sanitaria o la CRS di un componente del nucleo familiare per il quale viene effettuato il ritiro dei sacchi.
Al momento del ritiro gli operatori sono già a conoscenza del numero di sacchi di cui ogni famiglia ha diritto.
È OBBLIGATORIO RITIRARE I SACCHI?
- SI’, per i sacchi gialli: per conferire il multipak si dovranno usare solo i sacchi gialli codificati.
- NO, per i sacchi rossi, se si hanno in casa ancora sacchi in numero sufficiente.
Attenzione! Sia per i sacchi rossi sia per quelli gialli, se non è stato effettuato alcun ritiro nel primo semestre (entro il 1° luglio) il distributore erogherà la dotazione prevista solo per il secondo semestre.
Utenze non domestiche
Ritiro fornutura sacchi presentandosi con la propria Cem Card presso l’Ufficio Ambiente, ecologia e rifiuti
- LUNEDÌ: 8:30-11:00
- MERCOLEDÌ: 16:30-18:00