Contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti e delle discariche abusive non è facile, ma non vogliamo pensare che sia impossibile. Per questo CEM Ambiente, in collaborazione con il Comune, ha messo a punto una nuova campagna di sensibilizzazione che è partita in questi giorni.
Una problematica sempre più diffusa, quella degli abbandoni, che riguarda tutti e richiede l’impegno di tutti per tutelare l’ambiente e il decoro urbano. Per questo la campagna di sensibilizzazione si rivolgerà a tutti, con messaggi mirati ad arrivare a diverse sensibilità: c’è chi lascia rifiuti per sbadataggine, chi per mancanza di conoscenza e chi, purtroppo, per semplice disinteresse. Proprio per questo, l’approccio sarà vario: partecipativo, per coinvolgere attivamente la cittadinanza; educativo, per chiarire le corrette modalità di smaltimento; ma anche ironico, per colpire l’attenzione e stimolare un cambiamento, magari attraverso un sorriso.
L’Amministrazione comunale esprime con forza la volontà di affrontare questa sfida perché il problema dell’abbandono dei rifiuti non è solo una questione ambientale, ma anche civica ed economica: un territorio pulito e ben curato è patrimonio di tutti. L’abbandono indiscriminato genera costi aggiuntivi per la collettività e ha un impatto negativo sulla qualità della vita di ognuno.
L’iniziativa prevederà diverse azioni messe in campo da CEM e dal Comune: affissioni di manifesti, di post sui social con l’individuazione di un hastag che tutti insieme potremo far diventare virale. C’è anche un concorso fotografico: CEM Ambiente, infatti, ha deciso di dedicare l’edizione 2025 del concorso SCATTASOTENIBILE che si svolge ormai da 3 anni al tema delle discariche a cielo aperto. A maggio 2025 sarà attivata come già negli altri anni anche l’inizitiva WEPLOGGING.
Tante attività in cantiere, dunque, per una consapevolezza che può fare la differenza per una Gorgonzola più vivibile per tutti.