Un nuovo tetto per Ca' Busca

Dettagli della notizia

Approvato il progetto di fattibilità per la messa in sicurezza della copertura dell’edificio storico in fase di restauro

Data di pubblicazione:

25 Giugno 2025

Tempo di lettura:

La Giunta comunale con la delibera n. 82 del 10 giugno 2025 ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica (PFTE) dei lavori di “Risanamento conservativo della copertura del corpo C di Villa Sola Busca”, inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026.

L’obiettivo dell’Amministrazione comune è quello di ampliare il progetto di recupero di Ca’ Busca per comprendere tutti gli edifici connessi di proprietà pubblica che si affacciano sulla corte del Pino e permettere una organica e integrata opera di riqualificazione delle parti storiche, in un’ottica di valorizzazione anche dal punto di vista paesaggistico e di decoro urbano.

Per raggiungere questo risultato sono stati posti al vaglio differenti strumenti amministrativi; allo scopo di intraprendere il percorso più consono si è stabilito di procedere con l’approfondimento, in particolare, del ricorso ad una forma di Partenariato Pubblico Privato (PPP). Tale percorso è già stato avviato con l’importante intervento (in corso) sul corpo principale di Ca Busca.

Il progetto predisposto dallo studio SASTEC PROGETTI di Cremella (LC), prevede il risanamento della copertura in coppi e la sostituzione della struttura in legno dato il suo stato di ammaloramento sia dal punto di vista strutturale che funzionale per scongiurare ulteriori deterioramenti dell’immobile, in modo da conservare il bene storico sino ad un suo successivo restauro finalizzato all’uso dello stesso  e consentire l’uso in sicurezza delle aree limitrofe parzialmente interdette.

Nel dettaglio, gli interventi che andranno definiti in sede di progettazione esecutiva, riguardano:

  • Rimozione del manto di copertura in coppi con cernita dei coppi antichi recuperabili
  • Rimozione della listellatura
  • Verifica e sostituzione di alcune travi strutturali
  • Realizzazione della listellatura
  • Realizzazione sottomanto in doppi coppi
  • Posa del manto di copertura in coppi di recupero
  • Rifacimento dei canali ed eventuale revisione delle lattonerie

Il progetto ha ottenuto il parere favorevole della Soprintendenza nel mese di marzo 2025, con stima di spesa (comprensiva di IVA e spese tecniche) pari ad 140.000,00 €.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 14/08/2025, 14:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona