Dialogo dal labirinto

10 novembre

L'autrice Sara Oliva Boch dialoga con i clown dell'associazione di clownterapia "Le Note del Sorriso Odv"

Cos'è

La cura delle parole e del sorriso

“Ogni pena può essere sopportata se la si narra, o se ne fa una storia” scrive Karen Blixen. Queste pagine sono nate dalla necessità di attraversare l’esperienza della malattia oncologica che scardina all’improvviso progetti e orizzonti esistenziali ponendoci dinnanzi all’assoluto, al tutto o niente della vita e della morte.

Le riflessioni e meditazioni autobiografiche di Sara Oliva Boch si offrono come strumento per orientarsi nello smarrimento a cui può condurre la malattia, per riflettere sulla fragilità della condizione umana e sulla capacità di ciascuno di affrontare la sofferenza e la paura, riaffermando la propria forza e il proprio istintivo amore per la vita.


Sara Oliva Boch

Pedagogista, facilitatrice Mindfulness certificata, co-fondatrice di Philo Liguria. Si occupa di consulenza pedagogica, pratiche filosofiche e meditazione in contesti pubblici e privati. Tra le pubblicazioni si segnala la curatela, insieme a Moreno Montanari, del libro “Verrà la pace e avrà i tuoi occhi” e “Diario dal labirinto”, entrambi editi da Animamundi edizioni.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Date e orari

10
Nov

Dalle ore 21:00 alle ore 22:30

Costi

Ingresso libero

Partecipazione gratuita

Ultimo aggiornamento: 13/10/2025, 16:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona