Arriva anche a Gorgonzola “Un sacco comodo” un nuovo servizio della raccolta differenziata.
Sono stati installati da CEM Ambiente, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, i 4 nuovi distributori automatici di sacchi di Ecuosacco (rosso) e del Multipack (giallo) in luoghi strategici e di passaggio della città:
- Di fronte all’ingresso pedonale del COMUNE – In Piazzetta Camillo Ripamonti, 1
- Presso il BICIPARKING in Piazza Europa – Stazione MM2 Gorgonzola
- Presso lo SKATEPARK “GorgoSkate” di Via Emilia Romagna
Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 11:00 inaugurazione dei distributori di fronte al Palazzo Municipale
con presentazione del nuovo servizio che permette ai cittadini di prelevare in modo semplice e veloce i sacchi tutti i giorni dell’anno.
Grazie ai nuovi distributori automatici, infatti, i sacchi di Ecuosacco e del Multipack, potranno essere ritirati H24 senza più dover fare code né rispettare gli orari degli uffici. I sacchi potranno, inoltre, essere ritirati al bisogno, in ogni periodo dell’anno con una quantità annuale adeguata a ogni nucleo familiare.
«Con l’attivazione in Gorgonzola abbiamo installato più di 50 distributori in 27 Comuni – ha detto il Presidente di CEM Alberto Fulgione – e l’obiettivo del 2025 è di arrivare a quota 65 distributori in 34 Comuni. Un progetto in cui crediamo molto perché innova e semplifica l’approccio alla raccolta differenziata, e quindi alla sostenibilità, di cittadini e amministrazioni comunali. Tra i tanti vantaggi c’è anche la possibilità per le persone dei Comuni che hanno aderito al progetto, di prelevare i sacchi ovunque ci sia un distributore CEM per innovare e semplificare la vita di cittadini e uffici».
«Gorgonzola, tramite CEM Ambiente, concretizza un progetto PNRR del 2022 – ha dichiarato Alberto Villa, assessore con deleghe a Programmazione e salvaguardia del territorio, Politiche ambientali ed energetiche – andando a rinnovare una parte del servizio di igiene urbana per una raccolta differenziata attenta e responsabile, capace di semplificare e rendere efficiente il servizio di distribuzione, permettendo ai cittadini di ritirare i sacchi con comodità in base alle proprie esigenze in luoghi di passaggio e facilmente accessibili».
COME SI USANO I DISTRIBUTORI
- Per prelevare i sacchi è necessario autenticarsi tramite la tessera sanitaria o la Carta di identità elettronica (CIE) dell’intestatario TARI o di un componente del nucleo familiare, avvicinando il codice a barre al lettore ottico.
- Dopo l’autenticazione, le istruzioni appariranno sullo schermo del distributore. L’utente dovrà quindi selezionare la quantità che intende ritirare e mettere il tutto nel carrello: il distributore erogherà automaticamente i sacchi. (per aiutare i cittadini è stato preparato un video tutorial che trovate sui social).
- Il distributore eroga il quantitativo di sacchi per sei mesi calcolato in base ai componenti del nucleo familiare. Dall’ 1° luglio di ogni anno sarà possibile ritirare la parte restante dei sacchi previsti quale dotazione annuale per ciascuna utenza. Il distributore è riservato alle utenze domestiche. Per le utenze non domestiche e per il ritiro delle dotazioni speciali (per presidi sanitari, nuovi residenti ancora da registrare, per seconde case, ecc.) rivolgersi in Comune, ufficio ecologia.