Popillia japonica è un insetto originario del Giappone, presente sul territorio lombardo dal 2014. Allo stadio larvale questa specie infesta i prati di graminacee nutrendosi delle radici, mentre gli adulti sono polifagi e attaccano piante spontanee, di pieno campo, ornamentali e forestali determinando defogliazioni, distruzione degli organi fiorali e danni ai frutti.
Il Comune di Gorgonzola dallo scorso anno è stato selezionato dal Servizio fitosanitario regionale per il posizionamento di trappole con reti insetticide. Si tratta di una struttura formata da un treppiede ricoperto da una rete in grado di attirare i coleotteri: il contatto degli adulti di Popillia japonica con la rete consente l’assorbimento di minime quantità di insetticida di cui è intrisa causando la perdita di vitalità dopo qualche minuto.
Il Servizio fitosanitario ha predisposto una rete di controllo con 20 siti di rilevamento e contenimento attraverso piano di contenimento che prevede l’uso di 1.200 dispositivi “attract and kill ” e chiede la collaborazione di tutti i cittadini perché le trappole non vengano spostate, sottratte o manomesse.