Cos'è
Il 3 Marzo 2015 il Governo italiano ha approvato la Strategia Italiana per la Banda Ultralarga con l’obiettivo di cablare in fibra ottica l’intero territorio nazionale per ridurre il gap infrastrutturale e di mercato esistente in Italia, attraverso la creazione di condizioni più favorevoli allo sviluppo integrato delle infrastrutture di telecomunicazione fisse e mobili.
Il Comune di Gorgonzola, a febbraio 2024, ha siglato convenzione per fibra ottica FTTH con FiberCop con l’obiettivo di collegare circa 5mila unità immobiliari alla realizzazione del Piano FiberCop rispondenti ai requisiti promossi dai bandi Infratel (società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico).
Il Comune di Gorgonzola ha pertanto autorizzato le seguenti manomissioni di suolo pubblico per gli interventi di posa e installazione di infrastrutture di telecomunicazione in fibra ottica (armadiature e cavi):
- n. 03/2025 del 10/02/2025 in Via Mattei e Via Berlinguer – comunicazione
- n. 04/2025 del 07/03/2025 in Via Don C. Gnocchi, Viale Kennedy e Via Ratti – comunicazione
- n. 05/2025 del 07/03/2025 in Via Restelli, Via Roma, Via F. Meda, Via Gramsci e Via Di Vittorio – comunicazione
- n. 08/2025 del 12/02/2025 in Via Del Parco, Via Michelangelo Buonarroti, Via Muoni, Via C. Porta, Via M. D’Azeglio –
- comunicazione
- n. 11/2025 del 28/04/2025 in Piazza Giovanni XXIII, Via C. Colombo, Via Della Ronchetta, Via R. Sanzio, Via Don L. Sturzo – comunicazione
- n. 12/2025 del 28/04/2025 in Via Galimberti, Via G. Matteotti, Via Dei Chiosi, Piazza Europa, Via Roma – comunicazione
- n. 13/2025 del 28/04/2025 in Via Verdi, Via Dante, Via Argentia, Via Puccini, Via Manzoni, Via Respighi – comunicazione
- n. 14/2025 del 08/05/2025 in Via Cascina Mirabello, Via Toscana, Cascina Mugnaga, Via Lombardia, Via E. Romagna, Via L. Da Vinci, Via Degli Abeti, Via G. Parini, Via Cascina San Gerolamo