MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER LA CONCESSIONE DI UN FINANZIAMENTO ANNUALE PER ATTIVITA’ ORDINARIE ALLE ASSOCIAZIONI PER INIZIATIVE CULTURALI, SOCIALI, SPORTIVE E DEL TEMPO LIBERO – ANNO 2025
VISTO il Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici e soggetti privati per iniziative culturali, sportive e del tempo libero, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 31.03.2014
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
RENDE NOTO
- che le istanze per la concessione del contributo annuale alle Associazioni, iscritte all’albo delle associazioni nel 2025, ai sensi dell’art. 10 del vigente Regolamento sopra citato, potranno essere presentate all’ufficio protocollo presso lo Sportello Polifunzionale del Comune di Gorgonzola o inviate tramite PEC all’indirizzo comune.gorgonzola@cert.legalmail.it, a partire dal 03.04.2025 e fino alle ore 18:30 del 23.04.2025, termine perentorio ai fini dell’istruttoria per la formazione del piano di riparto;
- che per l’anno 2025 saranno ammesse a finanziamento le richieste di concessione di contributo per l’effettuazione dell’attività ordinaria annuale, in relazione ai benefici che dalla stessa derivano alla comunità locale, le cui istanze siano state presentate utilizzando la modulistica allegata al vigente Regolamento, sotto la voce “Allegato A”, corredata dalla documentazione prescritta.
La finalità dei progetti sarà orientata a sostenere l’infrastruttura sociale e a facilitare l’animazione territoriale.
VISTO CHE
- possono presentare la domanda per l’erogazione di un finanziamento per singole iniziative i soggetti
- che rispettino i requisiti previsti dall’articolo 8 del Regolamento;
- iscritti all’albo delle associazioni 2025;
- che presentino un programma delle attività 2025 dalla cui realizzazione tragga beneficio l’intera comunità locale;
- a seguito dell’erogazione del contributo dovrà essere presentata adeguata rendicontazione delle attività svolte, come previsto dall’ art. 10, comma 1, del vigente Regolamento comunale;
- per l’anno in corso la somma concedibile per erogare contributi annuali per l’attività ordinaria è pari ad euro 8.000,00 (ottomila/00);
- a ciascuna Associazione potrà esser riconosciuto un contributo minimo di € 215,00 e massimo di € 600,00.
Qualora il numero di richieste dovesse essere superiore a garantire il contributo minimo saranno erogati i contributi sulla base dell’ordine di ricevimento delle domande accertato dal numero di protocollo in entrata rilasciato alla stessa.
I programmi delle attività previste per il 2025 per le quali si presenta la richiesta di contributo verranno valutati da apposita Commissione, composta come previsto all’art. 5 del Regolamento.
Il criterio di valutazione sarà, ai sensi dell’art. 10 del Regolamento, il beneficio derivante alla comunità locale dalle attività presenti nel programma.
L’elenco dei soggetti ritenuti idonei per l’attribuzione dei contributi verrà approvato dalla Giunta Comunale in ottemperanza all’articolo 6 del Regolamento stesso.
Gli interessati potranno scaricare la modulistica occorrente in allegato a questa pagina.
Dalla Residenza Comunale, addì 3 aprile 2025
IL RESPONSABILE SETTORE 3
CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO
Dott.ssa Monica Catellani