Interventi sul patrimonio arboreo privato (Abbattimenti e potature alberi)

Servizio attivo

Rilascio autorizzazioni e ricezione comunicazioni per interventi sul patrimonio arboreo privato


A chi è rivolto

Ai cittadini che intendano abbattere o potare alberi all'interno della proprietà privata.

Copertura geografica

Comune di Gorgonzola

Come fare

Scaricare, compilare e inviare tramite PEC il modello di richiesta di autorizzazione (allegato nella sezione "Documenti") debitamente sottoscritto con i relativi allegati.

Cosa serve

Per l'abbattimento occorre scaricare e compilare il relativo modulo, unitamente ai seguenti allegati:

  1. Due marche da bollo da 16,00 € ciascuna, una da apporre sull'istanza da presentare ed una da apporre sull'autorizzazione che verrà rilasciata (in caso di invio tramite PEC è necessaria la Dichiarazione sostitutiva per le marche da bollo);
  2. Documento d’identità in corso di validità del richiedente;
  3. Ricevuta dei diritti di segreteria di 20,00 euro;
  4. Perizia agronomica che giustifichi la necessità di abbattimento della pianta e preveda un'adeguata messa a dimora compensativa.

Per la denuncia di interventi di potatura occorre scaricare e compilare il relativo modulo, unitamente ai seguenti allegati:

  1. Documento d’identità in corso di validità del richiedente;
  2. Ricevuta dei diritti di segreteria di 20,00 euro.

Il pagamento dei diritti di segreteria potrà essere effettuato mediante bonifico presso la Tesoreria comunale :
UNICREDIT – Agenzia di Gorgonzola in Via Monsignor Cazzaniga n. 27
IBAN IT14N 02008 33160 000104858070 o con il PagoPA: PORTALE DEI PAGAMENTI DEL COMUNE DI GORGONZOLA

oppure

https://gorgonzola.comune-online.it/web/pagamenti/?ID_MacroMenu=1 scegliendo tra i pagamenti spontanei "Diritti di segreteria e spese di notifica"

Indicare nella causale: Abbattimento/potature alberi + nominativo del richiedente

 

Cosa si ottiene

Solo per l'abbattimento: rilascio dell'autorizzazione.

Tempi e scadenze

L'autorizzazione viene rilasciata dall’Ufficio Tecnico Settore 5 - Governo e gestione del territorio (2° piano) entro 30 giorni dalla data di richiesta inoltrata all’Ufficio Protocollo.

Il rispetto della tempistica sarà determinato dalla corretta presentazione della richiesta.

L’ Ufficio preposto potrà concordare telefonicamente un sopralluogo preventivo.

Quanto costa

  • 2 marche da bollo da 16,00 euro;
  • 20,00 euro di diritti di segreteria;
  • costo perizia agronomica;
  • costo acquisto essenze per messa a dimora compensativa.

Vincoli

L'abbattimento e la messa a dimora di essenze compensative sono regolamentate dagli allegati n. 1 e 2 del Regolamento edilizio vigente.

L'abbattimento, nel caso in cui la pianta sia all'interno dell'area sottoposta al vincolo del Naviglio Martesana, potrebbe essere soggetto a preventiva autorizzazione paesaggistica.

Accedi al servizio

Documenti

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025, 16:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona