La forestazione urbana per il futuro sostenibile delle città

18 novembre

Presentazione del progetto di Città metropolitana finanziato dal PNRR M2C4I3.1 “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano” in Gorgonzola

Cos'è

Un’occasione per conoscere il progetto di forestazione urbana promosso dalla Città metropolitana di Milano e condividere le azioni che costruiranno un futuro più verde, resiliente e sostenibile per Gorgonzola e l’intero territorio metropolitano.

Gorgonzola partecipa al progetto, denominato “La forestazione urbana per mitigare le isole di calore”, che coinvolge anche i Comuni di Basiano, Cambiago, Cernusco sul Naviglio, Cologno Monzese, Lainate, Liscate, Masate, Milano, Nerviano, Paderno Dugnano, Pero, Pieve Emanuele e Segrate.

Obiettivo aumentare il capitale naturale in un contesto fortemente urbanizzato e densamente popolato, contrastando l’innalzamento delle temperature attraverso la forestazione come Nature-based Solution (NBS).

Gli interventi nei diversi comuni mirano a mitigare gli effetti delle isole di calore, a ridurre i rischi climatici legati a temperature estreme e precipitazioni intense, e a potenziare le connessioni ecologiche del territorio.

Il Comune di Gorgonzola ha individuato come area di intervento 1,25 ettari di terreno a nord del Cimitero di via Ticino, dove saranno messe a dimora 1.258 tra specie arboree e arbustive autoctone, provenienti dai vivai ERSAF di Curno.


Programma dell’incontro

Saluti istituzionali

  • Ilaria Scaccabarozzi, Sindaca di Gorgonzola

  • Giorgio Mantoan, Consigliere delegato alla Forestazione – Città metropolitana di Milano

Interventi

  • Dott.ssa Maria Pia Sparla, Città metropolitana di Milano
    Il PNRR forestazione e la tutela del verde urbano ed extraurbano nel Comune di Gorgonzola

Conclusioni

  • Alberto Villa, Assessore alla Programmazione e salvaguardia del territorio, Verde pubblico, Politiche ambientali ed energetiche

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Luogo

Date e orari

18
Nov

Dalle ore 18:00 alle ore 19:30

Costi

Accesso libero

Partecipazione gratuita

Ultimo aggiornamento: 06/11/2025, 21:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona