Cos'è
A guidare il viaggio sarà il giornalista Stefano Gandelli (Geopop), conducendo il pubblico sulle strade dell’intelligenza artificiale, della moda responsabile, del turismo sostenibile, dell’inquinamento delle microplastiche, delle emozioni ambientali e tanto altro.
Un evento coinvolgente e interattivo, con un programma ricco, utile a costruire insieme una visione più consapevole e sostenibile del futuro.
PROGRAMMA
SALUTI ISTITUZIONALI:
- Alberto Fulaione, Presidente di CEM Ambiente
- Stefano Zanelli, Sindaco di Cologno Monzese
- Graziella Ercoli, Dirigente Scol. Istituto Sup. L. Da Vinci
- Daniele Laurente Di Biasio, Dirigente Scol. Istituto Falck
INTERVENTI:
- IA, opportunità e rischi
Alberto Puliafito, Giornalista, esperto IA - IA e scuola, un’amicizia possibile?
Gianluigi Bonanomi, Docente Al e comunicazione digitale - Turismo. Esiste la vacanza a impatto zero?
Valeria Pecorelli, Geografa e ricercatrice - Divertimento Sostenibile. Parco acquatico
Tommaso Ragno, Responsabile Marketing Acquaworld - Food sound. Il suono nascosto del cibo
Vincenzo Guarnieri, Biochimico e divulgatore scientifico - Gli insetti nel piatto: sfida o necessità?
Giulia Tacchini, Food designer e fondatrice di Entonote - Inclusione, parola chiave per il futuro (e il presente)
Nico Acampora, Fondatore PizzAut - Verso una moda più responsabile
Giuseppe Finocchiaro, Coordinatore rete Riuse
Ilaria Orsi, Gruppo Miroglio - Diritti e superpoteri per un futuro plastic free
Rossella Mileo, Avvocata in bicicletta e divulgatrice - Non solo dati: emozioni nella lotta per il Pianeta
Legambiente Lombardia - Arriveremo su Marte?
Luigi Bignami, Giornalista e divulgatore scientifico
COME PARTECIPARE
Sarà possibile seguire l’evento:
- In presenza, fino a esaurimento posti
- In streaming, per consentire un’ampia partecipazione