Giovanni e Paolo uomini

23 maggio

Reading teatrale con musica dal vivo, scritto e diretto da Roberta Parma

Cos'è

Il 23 maggio, nella data simbolo della ricorrenza della strage di Capaci e della lotta contro tutte le mafie, viene proposto alla città “Giovanni e Paolo UOMINI”, un reading teatrale con musica dal vivo e proiezione di immagini narranti.

Il compito della narrazione in scena è affidato a 6 attori del gruppo teatrale La Foresta di ARDEN, drammaturgia e regia di Roberta Parma

La necessità di memoria rappresenta una forte esigenza di giustizia da tramandare, sia giustizia sociale ma anche rispetto per l’altro e per la vita; un’azione forte contro l’indifferenza.

L’obiettivo è quello di tramandare la memoria di fatti storici accaduti sensibilizzando sul tema del dolore umano al fine di creare un senso di giustizia collettivo e sociale e di rispetto dell’altro sempre più forte.

Il rafforzamento del senso di giustizia avviene anche attraverso la trasmissione di valori legati all’educazione alla legalità. Lo scopo di proporre un reading su Falcone e Borsellino, che sono simbolo di una svolta, è proprio quello di farci tramiti di questi valori.


Alla serata saranno invitati esponenti dell’associazione Rete Antimafie Martesana Aps di Pioltello e dell’associzione ANPI di Gorgonzola

“Giovanni e Paolo UOMINI” ha debuttato a Milano nel 2022 in occasione del trentennale presso lo Spazio Gaber in collaborazione con la Commissione antimafia.

A chi è rivolto

A tutti.

Date e orari

23
Mag
Dalle ore 21:00 alle ore 22:30

Costi

Ingresso libero

Prenotazione obbligatoria online

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025, 09:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona