Cos'è
Il mercoledì sera in biblioteca appuntamenti gratuiti dedicati alla scoperta della storia e delle personalità di Gorgonzola a cura dell’Associazione culturale Concordiola
mercoledì 7 maggio 2025, ore 21.00
Lina Merlin: una donna, due guerre e tre regimi
a cura di Giandomenico Ferrari, letture di Tiziana Altomani
Angelina (Lina) Merlin ( Pozzonovo – PD, 1887 – Padova 1979), antifascista, senatrice socialista, Madre costituente e femminista ante litteram, esercitò un ruolo cruciale nella rinascita dell’Italia stravolta dalla seconda guerra mondiale. Concordiola la ricorda anche per la sua presenza a Gorgonzola dal 1936 al 1940 come insegnante di francese.
mercoledì 14 maggio 2025, ore 21.00
La famiglia contadina e la coltura del baco
a cura di Roberto Vitale
Soprattutto a partire dalla seconda metà del XIX secolo anche in Martesana sorsero numerose filande la cui materia prima era fornita dall’allevamento casalingo dei bachi da seta. A partire da maggio, per una quarantina di giorni, ogni famiglia contadina era occupata nella cura dei bigatti che garantiva loro un modesto compenso in denaro contante.
mercoledì 21 maggio 2025, ore 21.00
Carlo Ronchi “da Ronco”: un pittore scapigliato nella Gorgonzola tra Ottocento e Novecento
a cura di Claudio M. Tartari
Carlo Ronchi ( Bussero 1855 – Gorgonzola 1916) diplomatosi all’Accademia di Brera, fu animatore della Società Artisti e Patriottica di Milano. Frequentò i pittori della Scapigliatura milanese e diresse la rivista Il disegnatore italiano. Sposatosi con la cugina Emilia si trasferì a Gorgonzola nella villa Bassi presso il ponte di Milano. È annoverato tra i benfattori dell’Asilo, inaugurato nel 1907.