Per elenco erogatori di servizi di supporto alla domiciliarità a seguito di dimissioni ospedaliere

Rafforzamento dei servizi sociali a favore della domiciliarità - CUP G94H22000160001 PNRR M5C2I1 - SUB INVESTIMENTO 1.1.3
Servizi comunali, documenti, uffici, notizia ed eventi relativi a Assistenza sociale
Rafforzamento dei servizi sociali a favore della domiciliarità - CUP G94H22000160001 PNRR M5C2I1 - SUB INVESTIMENTO 1.1.3
Sospensione servizio dal 7 all'11 luglio e dall'11 al 22 agosto 205
Aggiornamento e implementazione elenco professionisti e persone disponibili alla nomina di amministratore di sostegno/curatore/tutore
Avviso pubblico con finalità di supporto e sollievo ai caregiver familiari e benessere e miglioramento della qualità di vita della persona con disabilità e anziana non autosufficiente - Comuni dell’Ambito 4
Portale iscrizione e gestione Servizi scolastici
Il servizio promuove un sistema di intercettazione dei bisogni della popolazione adulta/anziana fragile che possa accogliere situazioni di non autosufficienza determinata anche da reti familiari e amicali carenti e/o da ridotte disponibilità economiche.
SAIL
Il SAIL, la cui gestione è stata affidata a CS&L mediante gara, si occupa di progetti rivolti a persone in possesso di certificazione di invalidità, categorie protette, svantaggio sociale e nuove forme di povertà.
Istanza contributo economico
Le persone che si trovino in grave difficoltà possono richiedere un contributo economico ai Servizi sociali del Comune. Per contributo si intende una misura di sostegno economico finalizzata all’inclusione sociale e al contrasto della povertà.
Porta di accesso al mondo dei servizi sociali, il primo contatto tra il cittadino e le istituzioni. Spazio di ascolto, informazione e orientamento sul complesso dei servizi e delle prestazioni sociali, sociosanitarie ed educative presenti sul territorio.
Richiesta bonus per utenze elettriche domestiche
Permette di fare richiesta di bonus sociale per disagio fisico per utenze elettriche domestiche
È un contributo economico che può essere chiesto dalla mamma del bimbo entro 6 mesi dalla data di parto, adozione o affidamento preadottivo.
Servizio che accoglie e accompagna i minori e le loro famiglie in possibili momenti di fragilità e bisogno.
Dopo di noi
Il bando "Dopo di noi" (legge 112/16) promuove interventi a sostegno di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
Sportello badanti
Punto d’incontro tra chi è in cerca di aiuto per un proprio familiare e badanti/colf in cerca di lavoro.
In allegato la mappa dei servizi attivi sul territorio dedicati alla popolazione anziana
Schede realizzate dal Tavolo di Comunità a tema fragilità con indicazioni sul funzionamento dei diversi servizi dedicati