Servizi sociali
UFFICIO
Ai cittadini residenti che necessitano di aiuto e supporto socio-economico finalizzato all’inclusione sociale e al contrasto della povertà.
Per formulare istanza di contributo economico è necessario contattare i Servizi sociali del Comune, in particolare contattare il segretariato sociale:
Si concorderà un colloquio utile a conoscere la situazione socioeconomica e a comprendere il bisogno espresso dal cittadino.
I contributi economici sono concessi in seguito all’accertamento dello stato di bisogno e del reddito del richiedente e del suo nucleo familiare, nonché in seguito alla definizione di un progetto assistenziale individualizzato da parte dei Servizi sociali.
La richiesta di intervento economico comunale deve essere presentata dall’interessato mediante apposito modulo e corredata della documentazione necessaria utile ad evidenziare la condizione economica del richiedente e del nucleo (ove presente), in particolare è necessario presentare l'Attestazione ISEE in corso di validità.
Possibile concessione di contributo economico in seguito all'adesione di un progetto assistenziale definito insiem all'assistente sociale.
L'Amministrazione comunale entro 30 giorni dalla data di protocollo della domanda, provvede a formalizzare il rigetto motivato o a erogare il contributo.
Si specifica che i termini sono indicativi, in quanto dipendono dalla complessità del caso per cui si prevede il seguente iter:
L’esito dell’istruttoria, unitamente alla documentazione costituente l’istanza, sono sottoposti all’esame della commissione interna ai Servizi sociali che si riunisce solitamente ogni mese.
Il servizio non prevede costi.
I contributi economici sono erogati dai Servizi sociali, compatibilmente, con le risorse finanziarie iscritte annualmente nei capitoli di bilancio a ciò destinati.
UFFICIO
UFFICIO
TELEFONO - INTERNO 3
Ultimo aggiornamento: 08/07/2025, 12:53