Rimossi i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati non autorizzati

Posizionati su aree private senza autorizzazione, causavano degrado urbano
Servizi comunali, documenti, uffici, notizia ed eventi relativi a Giustizia
Posizionati su aree private senza autorizzazione, causavano degrado urbano
Avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazione di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della camminata #NONCHIUDEREGLIOCCHI 2025
Periodo di rilevazione fino al 31 luglio 2025
Il giudice popolare è il cittadino italiano che viene chiamato a comporre le Corti di assise e le Corti di assise d'appello insieme ai due giudici togati, partecipando alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze.
Rete VIOLA
La Rete Antiviolenza Adda Martesana V.I.O.L.A. formalizzata nel 2017 rappresenta 28 Comuni del territorio dell’Adda Martesana, insieme ai 4 distretti e alle numerose associazioni del terzo e quarto settore per contrastare la violenza di genere.
Rilascio rapporti di servizio Polizia Locale
Può essere fatta richiesta, ove necessario, di copia della relazione di servizio in cui sono riportati gli elementi necessari a rappresentare i fatti per i quali un cittadino ha richiesto l’intervento della Polizia Locale
Il veicolo, rimosso a seguito di applicazione di sanzione amministrativa accessoria (art. 215 D.Lgs n. 285 del 30.4.1992 "Codice della Strada") è temporaneamente custodito presso la depositeria autorizzata ditta Brambilla in via Milano 4/6 Gorgonzola.
Verbali e preavvisi
Le violazioni del Codice della strada possono essere accertate in presenza o assenza del contravventore.
Richiesta copia documenti
Nel caso di incidente stradale dove sia intervenuta una pattuglia della Polizia Locale con redazione di rapporto di incidente, è possibile richiedere la documentazione al Comando di Polizia Locale o in alternativa all'ufficio Protocollo del Comune.
Verbali e preavvisi
La sanzione per divieto di sosta viene irrogata al trasgressore che lascia il veicolo in sospensione della marcia in zone in cui è fatto divieto, identificate da apposito cartello.
Denuncia da parte del datore di lavoro dell'incidente avvenuto a un proprio dipendente.
Progetto di sicurezza partecipata attraverso i Gruppi di Controllo del Vicinato
Strumento di promozione della sicurezza urbana, per ridurre il verificarsi di reati contro proprietà e le persone, attraverso la partecipazione attiva e solidale dei residenti e la loro collaborazione con le con le Forze di polizia statali e locali.