Anagrafe
UFFICIO
Servizi comunali, documenti, uffici, notizia ed eventi relativi a Immigrazione
Riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis): I cittadini stranieri con antenati italiani, possono fare la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana.
Il Giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana viene fatto davanti al Sindaco o da suo delegato in qualità di Ufficiale di Stato Civile.
Verifica idoneità alloggio per congruità delle superfici in rapporto al numero degli occupanti, per rispondenza degli impianti e igiene.
È l'appartenenza di una persona ad un determinato Stato. La cittadinanza italiana è basata principa sullo ius sanguinis, Principio del diritto per cui un individuo ha la cittadinanza di uno Stato se uno dei propri genitori o entrambi ne sono in possesso.