Stadio comunle

Stadio "Città di Gorgonzola"


Descrizione

Anno di costruzione:  Risulta un campo da calcio già dal 1909; la tribuna nord è stata realizzata nel 1993 su progetto dell´Ing. Novaresi mentre risale al 2014, per opera dell’arch. Giovinazzi, la progettazione dello stadio esistente finalizzato alla partecipazione alla Lega Pro.

Dimensioni campo: 105×65
Altezza s.l.m.: mt. 140

Capienza complessiva: 3.766 posti
Tribuna est: 806 posti
riservata agli ospiti
sedili rossi
Tribuna sud: 2.046 posti
riservata al pubblico locale
sedili bianchi e azzurri
Tribuna nord: 914
riservata al pubblico locale con tribuna d´onore e tribuna stampa
sedili bianchi e azzurri
Tribuna d´onore: 30 posti
Tribuna stampa accreditata: 30 postazioni
Postazione per riprese televisive: nella Tribuna sud
Postazioni per disabili: a bordo campo

Comfort:
Installazione di sedili per tutti i posti, dotazione di servizi igienici riservati al pubblico in ogni settore e accesso facilitato per portatori di handicap

Sicurezza:
Numerazione di tutti i posti, individuazione cromatica dei settori, accessi indipendenti (varchi e uscite di sicurezza) alle singole tribune e alle strutture di servizio

Servizi

In questo luogo sono presenti i seguenti servizi:

Biglietteria

Sul sito della A.S. Giana è possibile conoscere come acquistare i biglietti in prevendita (presso due esercizi commerciali in Gorgonzola o tramite il circuito VivaTicket by Best Union) o allo stadio lo stesso giorno della gara.
Per scoprire di più (clicca qui).

Modalità di accesso

In considerazione del maggiore flusso di traffico la zona dello Stadio Comunale, durante le partite e per ottemperare alle norme di sicurezza richieste dalla Prefettura di Milano, 2 ore prima dell´inizio delle partite e fino a cessate esigenze vedrà così modificata la propria viabilità :

via Milano (nel tratto compreso tra via Inzaghi e l´intersezione con via Buonarroti) sarà chiusa al traffico veicolare esclusi mezzi di polizia e soccorso;

via dello Sport sarà in parte chiusa al traffico veicolare a eccezione di residenti e portatori di handicap per accesso allo stadio.

Questa modifica della viabilità, nonostante l´impegno delle Forze dell´Ordine a contenere al minimo i disagi, potrà causare qualche limitazione alla mobilità e ai residenti.
L´Amministrazione Comunale e la Polizia Locale ringraziano tutti per la collaborazione.


METROPOLITANA
Linea MM2 (verde) fermata GORGONZOLA, poi 1 km circa a piedi per arrivare allo Stadio Comunale.

AUTOMOBILE
A4 (Milano-Venezia): uscire ad Agrate, seguire le indicazioni per Melzo, proseguire sulla SP 13 fino alla rotonda che si trova dopo un cavalcavia da qui prendere la terza uscita e seguire le indicazioni per lo Stadio.



SS11 Strada Padana Superiore: è possibile arrivare da Milano imboccando, dopo viale Palmanova, la SS11 fino a all´ingresso nel centro abitato di Gorgonzola e da qui seguire le indicazioni per lo Stadio.

A35 (BREBEMI): uscire a Milano / Pozzuolo Martesana / SP 103 e imboccare la A58 TEM fino all´uscita Pozzuolo Martesana; da qui prendere la via Nuova Cassanese fino alla rotonda sulla SP 13; prendere la  prima uscita e seguire le indicazioni per lo Stadio.

BICICLETTA

Ciclabile Milano - Cassano d´Adda, Trezzo sull´Adda: la pista ciclo-pedonale nel tratto di via Milano costeggia lo Stadio fino all´attraversamento in sicurezza in piazza Sola Cabiati dove il naviglio Martesana ha la sua prima ansa nel centro abitato della città.

Scopri di più sul percorso ciclo-pedonale del Naviglio Martesana come illustrato da Regione Lombardia (clicca qui)

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025, 06:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona