25esima Sagra nazionale del gorgonzola DOP

Dettagli della notizia

Presentati in conferenza stampa gli appuntamenti della golosa manifestazione di sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

Data di pubblicazione:

07 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Il programma della due giorni più attesa della Martesana è stato presentato in conferenza stampa martedì 9 settembre 2025 a cura di Pro Loco di Gorgonzola in collaborazione con il Comune di Gorgonzola.

Una sagra sempre più grande quella del 2025 con una serie di appuntamenti “fuori sagra” nei comuni limitrofi in tutti i week-end di settembre fino ad arrivare al 18 ottobre per la messa in scena di un Processo al gorgonzola simulato al celebre erborinato per imparare a conoscerlo con il sorriso.

Un’area espositiva quella della 25 edizione della Sagra che si allunga fino al piazzale della metropolitana per mettere a disposizione dei visitatori più posti a sedere in Osteria e Polenteria in Largo degli Alpini, palcoscenico dei principali eventi partecipati della manifestazione.

Scopri come raggiungere la Sagra

Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 una sola certezza, sarà una festa di piatti tradizionali lombardi resi unici dal vero protagonista: IL FORMAGGIO GORGONZOLA DOP

Per celebrarlo gli fanno da corona molte bancarelle dove poter gustare ed acquistare specialità regionali italiane. A rendere indimenticabili i due giorni, eventi sportivi, spettacoli di musica contemporanea d’accostare a selezionate birre artigianali e vini ricercati.

Gli info point metteranno in vendita le magliette delle passate edizioni, diversi gadget a tema zola e le nuovissime borse termiche per portarsi a casa simbolicamente un “pezzo di sagra”.

Questo e molto altro ti aspetta alla manifestazione che ha ottenuto il riconoscimento di “Sagra di qualità” perché propone il formaggio gorgonzola come parte della tradizione della città.

Per festeggiare i 25 anni di fedeltà dei visitatori della Sagra la pro loco ha deciso di mantenere per il formaggio gorgonzola dolce lo stesso prezzo del 2024 (che era già uno dei più bassi) in accordo con il fornitore, la società Mosca, nonostante il prezzo del latte abbia subito forti aumenti.

Inoltre, visto che l’Europa ha emanato una normativa per contrastare lo spreco di cibo sia nella filiera produttiva che nella vendita e nel consumo, Pro Loco Gorgonzola ha stretto un accordo con la CIAL – Consorzio Nazionale no profit per il Recupero e il Riciclo del packaging in Alluminio. Negli stand Pro Loco “Risotteria” e “Gnoccheria” sarà possibile richiedere la vaschetta in alluminio richiudibile e ricilabile che permette l’asporto, il consumo sul posto e può essere usato anche in futuro.

«Comune, Pro Loco e i tanti cittadini volontari – ha dichiarato la sindaca – si stanno preparando da mesi ad accogliere i visitatori. Per i residenti qualche disagio, ma si tratta di una manifestazione che fa da vetrina alla nostra città con un lavoro partecipato che unisce».

 

www.sagradelgorgonzola.com

Video

Allegati

Date e orari

09
Set
Dalle ore 11:00 alle ore 12:00

Conferenza stampa di presentazione del programma della golosa manifestazione in Sala Consiliare - Via Cesare Battisti, 5

20
Set
Dalle ore 09:00 alle ore 23:00

  • 1° giorno manifestazione - 25esima edizione
  • Apertura cucine Pro Loco SABATO 11:00 -16:00 e 17:00-22:00

21
Set
Dalle ore 09:00 alle ore 23:00

  • 2° giorno manifestazione - 25esima edizione
  • Apertura cucine Pro Loco DOMENICA 11:00 -16:00 e 17:00-21:00

A cura di

Ultimo aggiornamento: 21/09/2025, 23:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona