Blog democracy: la sportività di Gorgonzola

Dettagli della notizia

Secondo incontro per il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi dedicato alle strutture ricreative per la pratica delle attività sportive

Data di pubblicazione:

21 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Lo sport è un collante sociale fondamentale e rappresenta un fattore di benessere psicofisico sia individuale che collettivo. Soprattutto per i più giovani.

La pratica sportiva infatti influisce su numerosi aspetti dello sviluppo di bambini e ragazzi, da quello fisico alla crescita, anche educativa. È infatti in un contesto di gioco che può essere facilitata la trasmissione di valori come il rispetto delle regole e degli avversari, la dedizione personale, la lealtà verso i compagni e la squadra.

L’attività sportiva può essere il veicolo attraverso cui apprendere questi insegnamenti e migliorare la consapevolezza di sé e del proprio corpo. Per questo incide sulle relazioni sociali con coetanei e adulti e sulla salute personale.

Per questi motivi il secondo incontro del progetto di cittadinanza attiva Blog Democracy, ospitato giovedì 20 marzo 2025 in Sala Consiliare, ha visto i 44 rappresentanti di classe fare un lavoro di consapevolezza di spazi e opportunità presenti in Gorgonzola, dopo l’introduzione di Mariacristina Gioia, assessore con delega all’istruzione.

Suddivisi in gruppi, gli educatori di Spazio Giovani Impresa sociale come primo passo hanno fatto analizzare ai preadolescenti le news pubblicate sul sito istituzionale del Comune a tema sport e tempo libero; tra gli eventi Run & Bike, Nessuno escluso, Gruppo di cammino e la notizia della sostituzione della copertura campo da tennis in via Pastore.

Dal confronto e dibattito interno sono state individuate le seguenti parole chiave: collaborazione, inclusione, ristrutturazione, gentilezza, salute, divertimento, sicurezza, migliorare, uguaglianza, comprensione, partecipazione, camminare, realizzazione, aiutare, benessere, muoversi, socialità, condivisione, imprevisti, aiuto.

Lo step successivo ha visto ciascun gruppo realizzare la mappa della città dedicata alla rappresentazione dei luoghi utilizzati e conosciuti per la pratica sportiva e la socializzazione riletti alla luce dei valori emerse nella riflessione per una rappresentazione grafica valoriale che facesse acquisire coscienza di quanto gli ambienti influenzino le funzioni d’uso ma anche le relazioni che vi si instaurano e nascono spontaneamente nel tesseto cittadino a differenza del contesto scolastico.

Prossimo appuntamento aperto a tutti i ragazzi: martedì 25 marzo 2025 in biblioteca dalle 15:00 alle 17:00 per 1^ e 2^ media e dalle 17:00 alle 18:30 per la 5^ elementare.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 00:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona