#nonchiuderegliocchi 2025 – In cammino insieme per dire no alla violenza

Dettagli della notizia

La forza di una comunità che cammina insieme per non restare indifferente

Data di pubblicazione:

30 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Domenica 26 ottobre 2025, il cuore dell’Adda Martesana ha battuto all’unisono per la sesta edizione della camminata #nonchiuderegliocchi, promossa dalla Rete Antiviolenza V.I.O.L.A.. Un fiume di persone, unite dal desiderio di esserci, di partecipare e di dire con forza che la violenza non può e non deve trovare spazio nella nostra società.

La camminata non competitiva ha coinvolto i nove Comuni dell’Ambito 4 in quattro diversi punti del territorio: Gorgonzola, Pioltello, Trezzano Rosa e Truccazzano, lungo percorsi di circa cinque chilometri.
A Gorgonzola, 361 partecipanti – famiglie, giovani, anziani, associazioni e rappresentanti delle istituzioni – hanno trasformato un semplice passo in un gesto di solidarietà, testimonianza e speranza.

Ogni partecipante ha portato con sé una storia, un’emozione, un pensiero. Insieme, passo dopo passo, hanno costruito un messaggio potente: camminare per chi non può farlo, camminare per non voltarsi dall’altra parte, camminare per promuovere una cultura di rispetto, ascolto e uguaglianza di genere.
Le parole, le condivisioni e i silenzi della mattinata hanno intrecciato un’unica voce, quella di una comunità che sceglie di non restare indifferente.

Obiettivo dell’iniziativa è stato – e continua a essere – quello di sensibilizzare la cittadinanza sul valore della partecipazione attiva e della solidarietà. Perché “non chiudere gli occhi” significa esserci: riconoscere la violenza, affrontarla, prevenirla. Significa costruire insieme un territorio più giusto, più consapevole, più umano.

Fondamentale il ruolo della Rete V.I.O.L.A. Adda Martesana, realtà che dal 2018 unisce enti, associazioni e cittadini in un impegno comune per la tutela e il sostegno delle persone vittime di violenza.
Grazie al loro lavoro quotidiano, la camminata è diventata qualcosa di più di un evento: un’occasione di crescita comunitaria, un invito a camminare insieme verso un futuro dove rispetto e parità siano la regola, non l’eccezione.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025, 22:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona