Anime salve - Omaggio a Fabrizio De André

29 novembre

In Sala Argentia, in occasione della Fiera di S. Caterina, concerto tributo alle parole e alla musica dell'intramontabile cantautore genovese

Cos'è

C’è un filo invisibile, ma molto resistente, che lega le parole e le melodie di Fabrizio De André agli ascoltatori delle nuove generazioni: questo filo si chiama Anime Salve, un ensemble di quattordici musicisti che, con passione, cura e talento restituiscono al pubblico la poesia e l’impegno civile di uno dei più grandi cantautori italiani.

Dopo l’enorme successo del tour estivo in tutto il Piemonte, il gruppo si prepara a salire sul palcoscenico di Sala Argentia a Gorgonzola, dove approderà sabato 29 novembre 2025 per un nuovo emozionante appuntamento dedicato all’opera di Faber.

«Non ci limitiamo a suonare le canzoni di De André – spiegano i membri della band –, cerchiamo di raccontarle e farle vivere di nuovo nel presente. Ogni nostro concerto è un viaggio che attraversa i luoghi e i temi cari al poeta genovese (Genova, la figura della donna, l’amore, la politica, la guerra etc), grazie anche all’ausilio di due attori/narratori che svelano cosa si nasconde dietro alle sue poesie, esaltandone le atmosfere liriche e musicali».

Nati da un’idea collettiva e animati da un profondo rispetto per l’opera di Faber, Anime Salve si ispira alle celebri versioni dei brani eseguiti durante il tour con la PFM, punto altissimo della carriera live di De André, fino ad arrivare all’intensità poetica del suo ultimo capolavoro, Anime salve, che dà il nome al gruppo.

L’ensemble propone nuovi arrangiamenti originali, arricchiti da sezioni di fiati, cori femminili, percussioni e strumenti etnici, con l’obiettivo di rendere ogni esecuzione viva, personale, attuale, e ogni concerto il risultato di un attento lavoro di studio, prove e passione condivisa.

Dopo aver incontrato centinaia di spettatori, Anime Salve prosegue così la sua missione culturale che De André stesso avrebbe apprezzato: fare memoria, raccontare storie, dare voce a chi non ne ha mai avuta.

LE ANIME SALVE SONO:

  • Marco Calegher – voce piano e tastiere
  • Roberta Maero – voce e cori
  • Erika Demichelis – voce e cori
  • Paolo Rosso – basso
  • Enrico Piccato – batteria
  • Bartolo Costamagna – percussioni
  • Maurizio Ribotta – chitarre
  • Davide Nari – chitarre
  • Fabio Allio – fisarmonica
  • Davide Balangero – sax soprano e arrangiamenti fiati
  • Jacopo Banchio – sax tenore
  • Aldo Barberis – trombone
  • Mario Zappalà – flicorno e tromba
  • Luca Tagliapietra – tromba

A chi è rivolto

A tutti.

Luogo

Date e orari

29
Nov

Dalle ore 21:00 alle ore 23:00

Costi

Costo del biglietto

10,00 € a posto fisso | 3 € per persone con disabilità

BIGLIETTERIA - giovedì e domenica dalle 15:30 alle 17:30; giovedì, sabato e lunedì dalle 21:00 alle 22:00

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025, 09:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona