Cos'è
a cura dell’Associazione Concordiola con il patrocinio del Comune di Gorgonzola e di BIBLION edizioni
La pubblicazione, edita Biblion edizioni, ricostruisce la storia del Gruppo Eliot Teatro, nato e cresciuto dal 1965 a Gorgonzola, sul palco della sala Argentia, per iniziativa di giovani neo diplomati dell’Accademia di Brera. Il gruppo trovò qui il luogo ideale per ritrovarsi, scegliere i testi, allestire le coreografie, provare e infine debuttare nelle prime degli spettacoli da portare in scena in altri teatri milanesi e durante l’estate nelle piazze del Sud d’Italia.
La straordinaria esperienza vide coinvolti anche diversi giovani di Gorgonzola, accomunati dalla passione per il teatro, dal desiderio di lavorare in gruppo e di rinnovare regole, forme e contenuti che sentivano ormai stretti, in quella lontana stagione di grande fermento politico, culturale e sociale che sarebbe sfociata nel movimento del Sessantotto.
Il libro è corredato da foto di scena, schizzi, bozzetti e locandine; raccoglie le schede dei sette spettacoli messi in scena, a partire dal primo, Assassinio nella cattedrale, di T. Eliot, che suggerì il nome stesso della compagnia.
Seguono le testimonianze dei protagonisti (registi, scenografi, attori, tecnici attrezzisti ecc.), diverse tra loro ma tutte concordi nel ritenere questa esperienza altamente coinvolgente e formativa.
Chiude il volume un ampio repertorio di autori e registi di fama internazionale che ispirarono l’avventura artistica del Gruppo Eliot.
Intervengono: i curatori del libro e alcuni testimoni di quest’esperienza teatrale unica