Incontro con lo Sforza

13 giugno

Presentazione teatralizzata del romanzo storico di Giancarlo Mele "L’artiglio della mangusta" in cui Francesco sforza si racconta

Cos'è

Il romanziere Giancarlo Mele nasce a Milano nel 1954 ma da oltre quarant’anni vive a Gorgonzola ed ha dedicato alla Martesana gran parte della sua produzione. Dall’attività di giornalista (Il Giorno) a quella di divulgatore del territorio (Martesana e il suo Naviglio / Martesana storia e leggenda) è passato negli ultimi anni al romanzo storico, sempre prediligendo protagonisti ed eventi in stretta relazione con la storia del Milanese.

Con “Martesana in mano” (Edizioni Meravigli) ha vinto il premio “Lago Gerundo” nel 2022. Con il recente “L’Artiglio della Mangusta” (oggetto della presentazione) concorre quest’anno nella cinquina finalista del “Premio Italia Medioevale”.

Caratteristica delle presentazioni di Giancarlo Mele è la forma teatralizzata che consente all’autore (ed agli altri interpreti) di calarsi nel personaggio ed interpretarne le vicende e le passioni. Non un’asettica conferenza quindi ma una messa in scena in costume d’epoca che prevede forte interazione con il pubblico e riproduzione di diapositive e musiche rinascimentali volte a trasferire il pubblico nella magica atmosfera del romanzo.
La presentazione si avvale della collaborazione dell’editore Meravigli e del gruppo musicale Fucina Bucolica Artistica di Maurizio Feregalli, noto musicista del territorio.

A chi è rivolto

A tutti.

Date e orari

13
Giu
Dalle ore 21:00 alle ore 22:30

Costi

Partecipazione libera

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 21:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona