Lingua italiana e salute

Inizia il 20 settembre

Corso pratico gratuito aperto alla cittadinanza a cura della Scuola di Italiano del Sistema di Accoglienza e Integrazione

Cos'è

Il Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) è costituito dalla rete degli enti locali che per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata accedono, nei limiti delle risorse disponibili, al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo.

A livello territoriale gli enti locali, con il prezioso supporto delle realtà del terzo settore, garantiscono interventi di accoglienza integrata che, oltre ad assicurare servizi di vitto e alloggio, prevedono in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico.

La Scuola di Italiano del SAI migranti area Martesana organizza Lingua italiana e salute. Comunicare sintomi, prevenzione e cura,un corso destinato ai beneficiari del SAI ma aperto alla cittadinanza, presso la Biblioteca Civica dal 20 settembre al 25 ottobre 2025, il sabato mattina.

A chi è rivolto

Ai beneficiari Sistema Accoglienza e Integrazione e alla popolazione migrante

Luogo

Biblioteca

BIBLIOTECA

Biblioteca
Indirizzo:
Via Montenero, 30, Gorgonzola (MI)

Date e orari

20
Set

Dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Descrizione del corpo e delle sensazioni fisiche27

27
Set

Dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Attività fisica, cura e prevenzione quotidiana

04
Ott

Dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Il SSN e l’accesso ai servizi socio sanitari, incontro con la Casa diComunità di Gorgonzola

18
Ott

Dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Curarsi in Italia, a chi rivolgersi

25
Ott

Dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Salute e lavoro

Costi

Partecipazione libera e gratuita

Previa iscrizione obbligatoria via email

Termine iscrizioni sabato 13 settembre 2025

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025, 15:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona